18.3 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeAttualitàFoligno e Civitanova Marche sempre più vicine: l'incontro tra i sindaci

Foligno e Civitanova Marche sempre più vicine: l’incontro tra i sindaci

Pubblicato il 27 Novembre 2016 12:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sciopero generale Vus, possibili disservizi

A indirlo per il prossimo venerdì le sigle sindacali Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uil trasporti e Fiadel. In occasione della possibile astensione dal lavoro degli operatori ecologici, verranno assicurate le prestazioni minime essenziali

Tratta Foligno-Assisi, stop alla circolazione ferroviaria tra sabato e domenica

In cantiere, dal 18 al 19 ottobre, lavori di manutenzione al sottovia di via Lago D’Albano e la demolizione di una casa cantoniera. Previsto un servizio sostitutivo con gli autobus

Sisma 2016, arrivano i primi fondi per la primaria “Mameli”

Erogati 234mila euro per un progetto che ammonta complessivamente a un milione e 173mila euro. Il progetto prevede la demolizione dell’attuale istituto di via Lazio e la sua ricostruzione in un’area adiacentE

Foligno e Civitanova Marche, oggi più vicine grazie alla nuova strada statale 77, dopo l’emblematica stretta di mano tra i due sindaci, Nando Mismetti e Tommaso Claudio Corvatta, hanno rafforzato ancor di più la loro vicinanza. I primi cittadini si sono incontrati nella città della Quintana per scambiarsi idee e intensificare le relazioni commerciali ed industriali. Presenti all’incontro anche Paolo Bazzica, presidente della sezione di Foligno di Confindustria, e Gianluca Pesarini, presidente della Confindustria di Macerata. “Un passo avanti nei rapporti tra Foligno e Civitanova Marche – sono le parole del sindaco di Foligno in riferimento all’incontro – che sono i due poli di territori che hanno già cominciato a stabilire relazioni importanti. E’ indubbio che la nuova strada favorisce i contatti e consente di avviare scambi di tipo commerciale ed industriale”. Per Corvatta inizia adesso la fase 2 delle relazioni tra le due città. “ Ora si passa ad una fase successiva, più funzionale” dichiara. Secondo Bazzica la strada statale “avvicina i territori ma anche il commercio e l’impresa oltre all’indotto. Si aprono nuove prospettive di lavoro per i dipendenti”. Per Pesarini “la nuova strada offre nuove opportunità per i due territori perché favorisce i flussi, non solo del turismo, ma anche delle idee”.

Articoli correlati