21.1 C
Foligno
venerdì, Agosto 22, 2025
HomeAttualitàFoligno e Civitanova Marche sempre più vicine: l'incontro tra i sindaci

Foligno e Civitanova Marche sempre più vicine: l’incontro tra i sindaci

Pubblicato il 27 Novembre 2016 12:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, scontro tra un motorino e un furgone: gravi due 17enni

L’incidente nel pomeriggio di venerdì nella zona industriale della Paciana. Ad avere la peggio i due giovani in sella al ciclomotore, uno dei quali avrebbe riportato un trauma cranico e la rottura di un femore

Croce Bianca, attese le nuove convenzioni con l’Usl. Stella: “Costi aumentati, vanno adeguate”

Gli accordi per i servizi di taxi sanitari e 118 sono scaduti nel 2023: da allora si va avanti a proroghe. L’auspicio è che per fine anno si arrivi ad una riforma del provvedimento che fornisca un rimborso adeguato agli operatori

Contatori dell’acqua manomessi per rubare l’ottone: casi a Trevi e Spoleto

A lanciare l’allarme la Valle Umbra Servizi dopo diverse segnalazioni arrivate dai cittadini che lamentavano l’interruzione del servizio idrico. Ad accorgersi del furto i tecnici chiamati ad intervenire, notando la mancanza di alcune componenti

Foligno e Civitanova Marche, oggi più vicine grazie alla nuova strada statale 77, dopo l’emblematica stretta di mano tra i due sindaci, Nando Mismetti e Tommaso Claudio Corvatta, hanno rafforzato ancor di più la loro vicinanza. I primi cittadini si sono incontrati nella città della Quintana per scambiarsi idee e intensificare le relazioni commerciali ed industriali. Presenti all’incontro anche Paolo Bazzica, presidente della sezione di Foligno di Confindustria, e Gianluca Pesarini, presidente della Confindustria di Macerata. “Un passo avanti nei rapporti tra Foligno e Civitanova Marche – sono le parole del sindaco di Foligno in riferimento all’incontro – che sono i due poli di territori che hanno già cominciato a stabilire relazioni importanti. E’ indubbio che la nuova strada favorisce i contatti e consente di avviare scambi di tipo commerciale ed industriale”. Per Corvatta inizia adesso la fase 2 delle relazioni tra le due città. “ Ora si passa ad una fase successiva, più funzionale” dichiara. Secondo Bazzica la strada statale “avvicina i territori ma anche il commercio e l’impresa oltre all’indotto. Si aprono nuove prospettive di lavoro per i dipendenti”. Per Pesarini “la nuova strada offre nuove opportunità per i due territori perché favorisce i flussi, non solo del turismo, ma anche delle idee”.

Articoli correlati