14.9 C
Foligno
domenica, Agosto 31, 2025
HomeAttualitàSpoleto, il palazzo comunale pronto a riaprire

Spoleto, il palazzo comunale pronto a riaprire

Pubblicato il 27 Novembre 2016 14:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lo store del Foligno Calcio è realtà: tutto pronto per l’inaugurazione

Il taglio del nastro sabato 30 agosto al civico 55 di corso Cavour. Saranno disponibili maglie ufficiali, gadget, abbonamenti e prevendite per le partite di campionato. In cantiere anche una collaborazione con l'Ente Giostra Quintana

Foligno Calcio, ecco la Sammaurese. Arrivano Cottini e Cichy a completare la rosa

Grande attesa al "Blasone" per il debutto di domenica 31 agosto dei Falchetti in Coppa Italia, che vedrà però tra gli indisponibili Ferrara. Il capitano Khribech: "Vogliamo fare bene davanti ai nostri tifosi"

Fiera dei Soprastanti, come cambia la viabilità

In concomitanza con il mercato barocco della Quintana, il Comune ha disposto un’ordinanza che regola il traffico in centro storico per consentire lo svolgimento della manifestazione. Tutti i provvedimenti adottati

Lunedì 28 novembre riapre palazzo comunale. La sede del municipio era stata dichiarata inagibile dopo un sopralluogo post sisma effettuato il 2 novembre dalla Dicomac, i tecnici della Direzione di Comando e Controllo della Protezione Civile. Dopo una ulteriore verifica effettuata mercoledì scorso, 23 novembre, dal G.T.S. (Gruppo Tecnico Scientifico) della Protezione Civile è possibile ora la ripresa delle ordinarie attività di servizio. Questo perché nella scheda di valutazione del Gts si parla di un quadro fessurativo di lieve entità sia per quanto riguarda la cella campanaria che i locali adiacenti. I Gts (Gruppi tecnici di sostegno) forniscono supporto ai Comuni colpiti dal terremoto nelle attività di valutazione delle misure urgenti per mettere in sicurezza edifici a salvaguardia dell’incolumità pubblica e al fine di ripristinare i servizi essenziali e sono formati da tecnici del Corpo Nazionale dei vigili del fuoco, da tecnici del Comune, del Dicomac e rappresentanti del Mibact in caso di monumenti o palazzi storici. Pertanto con la revoca dell’ordinanza di inagibilità tutto il personale che era stato collocato temporaneamente in altre sedi potrà riprendere, da lunedì 28 novembre, ad operare a palazzo comunale.

Articoli correlati