24.7 C
Foligno
venerdì, Luglio 18, 2025
HomeAttualitàDalla lettera a Rgu al murales in via Arcamone. Torna l'arte di...

Dalla lettera a Rgu al murales in via Arcamone. Torna l’arte di Withlove

Pubblicato il 5 Dicembre 2016 13:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

L’ultima volta che avevamo parlato di Withlove, lo street artist che sta decorando Foligno con i suoi murales, era stato lui stesso a mettersi in contatto con la redazione di Rgu. Oltre a fornirci un nome con cui identificare i suoi disegni, allontanandosi così dall’appellativo di ‘Banksy folignate’, nel suo messaggio aveva anche raccontato l’obiettivo delle sue opere. Ma non solo. La lettera, pervenuta direttamente in via Saffi, riportava anche un disegno che raffigurava un bambino intento a disegnare un cuore rosso con una bomboletta. Convinti che si trattasse di un’anticipazione di quello che sarebbe stato il prossimo murales lo abbiamo cercato in lungo e in largo e finalmente è spuntato fuori. Se vi capita di passare in via Arcamone, in prossimità dell’area dell’ex sansificio, noterete il nuovo graffito proprio sulla parete del vecchio casolare abbandonato che si affaccia sulla strada. Insomma detto fatto! A distanza di qualche settimana da quella lettera, era il 13 novembre, il bambino che disegna con la bomboletta cuori rossi in giro per la città (un rimando probabilmente allo stesso Withlove) ha preso forma su un altro angolo di Foligno. Rispetto al disegno che accompagnava la lettera però mancherebbe qualcosa. Sotto al cuore rosso dello schizzo su carta si intravedeva infatti un’altra piccola macchia che ricordava in qualche modo la forma dell’Umbria. L’immagine, che pareva essere un messaggio di vicinanza alla regione visti i recenti avvenimenti legati al sisma, però sul murales apparso in queste ore in via Arcamone non è presente. A mancare stavolta è anche la “W” con cui l’artista locale è solito firmare le sue opere. Se, come si ipotizza però, l’artefice di questo disegno fosse lo stesso che ha inviato la lettera e l’autore degli altri murales di viale Roma e di quello che si trova sulle rive del Topino, si tratterebbe della quarta opera ad oggi creata. Ebbene si, perché tra le vie del centro storico di Foligno, c’è un altro piccolo schizzo che porta sempre la firma dello street artist. Il disegno raffigura una mano occupata nella preparazione di un drink particolare: un calice pieno cuori rossi. Un’opera quasi a tema visto il naturale richiamo all’atmosfera in cui è stato dipinto, si trova infatti su una parete in prossimità di via Gramsci, la meglio conosciuta zona della movida.  

Il murales apparso in via Ariamone (foto Alessio Vissani)
Il murales apparso in via Gramsci (foto Alessio Vissani)

 

Articoli correlati