16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCulturaFoligno, un riconoscimento all’architetto Battoni per l’opera dedicata a San Francesco

Foligno, un riconoscimento all’architetto Battoni per l’opera dedicata a San Francesco

Pubblicato il 5 Dicembre 2016 16:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Un riconoscimento per aver efficacemente ideato un’opera legata alla vicenda della “vendita dei panni e del cavallo” da parte di Francesco d’Assisi sulla piazza Grande di Foligno verrà consegnato martedì 6 dicembre all’architetto Pietro Battoni. La cerimonia è in programma alle 17 nella sala consiliare di palazzo comunale, quando il sindaco Nando Mismetti e il presidente della Pro Foligno, Alfredo Ottaviani, premieranno il professionista. L’opera nasce da un concorso pubblico bandito dalla Pro Foligno e finalizzata a richiamare l’attenzione sull’evento avvenuto nel 1206 che lega il Santo poverello alla città della Quintana, documentato in diversi testi biografici. Un particolare e significativo momento della vita di Francesco che la pro Foligno ha voluto in qualche modo celebrare, auspicando la collaborazione delle associazioni per poter realizzare l’opera ideata dall’architetto Battoni . Opera che, nelle intenzioni dei promotori, punta a costituire anche un elemento di richiamo verso la città per i tanti pellegrini sulla via di Francesco.  

Articoli correlati