13.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCulturaA Spoleto torna per il sedicesimo anno "Un Natale che sia tale"

A Spoleto torna per il sedicesimo anno “Un Natale che sia tale”

Pubblicato il 7 Dicembre 2016 16:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Menotre, stop alla concessione di Serrone: soddisfazione per Badiali e Pinna

I due consiglieri lo scorso luglio avevano presentato una mozione per tutelare il fiume da nuovi attingimenti. "Era ciò che avevamo chiesto in consiglio comunale”

Apre oggi dalle 17 e fino a domenica 11 dicembre, per il sedicesimo anno consecutivo “Un Natale che sia Tale”, il mercatino del volontariato e della solidarietà promosso a Spoleto dalle associazioni Movimento Rangers e Millemani per gli altri. L’appuntamento è a giardini di largo Moneta, in viale Trento e Trieste, con gli stand delle associazioni e degli enti solidali, quelli delle delizie e varie sorprese. Ogni giorno in programma ci sono musica, canti natalizi, laboratori per adulti e bambini e molto altro. Il mercatino rimarrà aperto mercoledì, venerdì e sabato dalle 16 alle 20 e giovedì e domenica dalle 10 alle 20. Ogni anno la manifestazione vuole non solo promuovere le attività solidali che si svolgono sul territorio, ma anche dare vita ad un gesto di beneficenza concreto. Quest’anno il ricavato della manifestazione verrà devoluto alle opere di solidarietà per le popolazioni terremotate, attraverso la Caritas diocesana di Spoleto – Norcia che coordina una parte degli aiuti in Valnerina. Parteciperanno a questa sedicesima edizione le associazioni Gillo, Gocce d’amore, I miei tempi, Unac, Volontariato Vincenziano, Il Cigno, Unitalsi, cooperativa sociale Il Cerchio. Allo stand delle delizie sarà possibile assaggiare prodotti tipici del territorio, ma anche frittelle, zeppole, vin brulè, miele artigianale ed altro. Ogni giorno, poi, i laboratori della creatività, alle 16, per i bambini a cura del Gruppo ragazzi Spoleto. Mercoledì e giovedì è previsto un laboratorio di cartone con Nonno Luciano, mentre nei pomeriggi di giovedì 8 e sabato 10 giochi e attività per bambini con i ragazzi della pastorale giovanile diocesana. Il programma prevede per mercoledì 7 dicembre alle 17 canti natalizi dei bambini delle scuole primarie “F. Toscano” e “Villa Redenta”. Giovedì 8 ore 15,30 lezione di zumba con Ilaria Moriconi; per tutto il giorno lezioni di stringozzi con le “sfogline” di Eggi. Venerdì 9 ore 18 concerto di Natale della corale Laudesi Umbri. Sabato 10 ore 16 concerto strumentale della scuola media “L. Pianciani”; ore 17 canti natalizi con i bambini del catechismo di Santa Rita; ore 17,20 concerto di Natale del coro parrocchiale di Santa Rita. Domenica 11 ore 16 esibizione corale de “Le Cenciallegre”; ore 16,30 balli della tradizione con il Gruppo Folkloristico Spoletino; ore 18 esibizione dei bambini della palestra X2. 

Articoli correlati