25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCulturaA Spoleto torna per il sedicesimo anno "Un Natale che sia tale"

A Spoleto torna per il sedicesimo anno “Un Natale che sia tale”

Pubblicato il 7 Dicembre 2016 16:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Apre oggi dalle 17 e fino a domenica 11 dicembre, per il sedicesimo anno consecutivo “Un Natale che sia Tale”, il mercatino del volontariato e della solidarietà promosso a Spoleto dalle associazioni Movimento Rangers e Millemani per gli altri. L’appuntamento è a giardini di largo Moneta, in viale Trento e Trieste, con gli stand delle associazioni e degli enti solidali, quelli delle delizie e varie sorprese. Ogni giorno in programma ci sono musica, canti natalizi, laboratori per adulti e bambini e molto altro. Il mercatino rimarrà aperto mercoledì, venerdì e sabato dalle 16 alle 20 e giovedì e domenica dalle 10 alle 20. Ogni anno la manifestazione vuole non solo promuovere le attività solidali che si svolgono sul territorio, ma anche dare vita ad un gesto di beneficenza concreto. Quest’anno il ricavato della manifestazione verrà devoluto alle opere di solidarietà per le popolazioni terremotate, attraverso la Caritas diocesana di Spoleto – Norcia che coordina una parte degli aiuti in Valnerina. Parteciperanno a questa sedicesima edizione le associazioni Gillo, Gocce d’amore, I miei tempi, Unac, Volontariato Vincenziano, Il Cigno, Unitalsi, cooperativa sociale Il Cerchio. Allo stand delle delizie sarà possibile assaggiare prodotti tipici del territorio, ma anche frittelle, zeppole, vin brulè, miele artigianale ed altro. Ogni giorno, poi, i laboratori della creatività, alle 16, per i bambini a cura del Gruppo ragazzi Spoleto. Mercoledì e giovedì è previsto un laboratorio di cartone con Nonno Luciano, mentre nei pomeriggi di giovedì 8 e sabato 10 giochi e attività per bambini con i ragazzi della pastorale giovanile diocesana. Il programma prevede per mercoledì 7 dicembre alle 17 canti natalizi dei bambini delle scuole primarie “F. Toscano” e “Villa Redenta”. Giovedì 8 ore 15,30 lezione di zumba con Ilaria Moriconi; per tutto il giorno lezioni di stringozzi con le “sfogline” di Eggi. Venerdì 9 ore 18 concerto di Natale della corale Laudesi Umbri. Sabato 10 ore 16 concerto strumentale della scuola media “L. Pianciani”; ore 17 canti natalizi con i bambini del catechismo di Santa Rita; ore 17,20 concerto di Natale del coro parrocchiale di Santa Rita. Domenica 11 ore 16 esibizione corale de “Le Cenciallegre”; ore 16,30 balli della tradizione con il Gruppo Folkloristico Spoletino; ore 18 esibizione dei bambini della palestra X2. 

Articoli correlati