16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomePoliticaSpoleto, gestori di impianti cercasi. Dodici le strutture interessate

Spoleto, gestori di impianti cercasi. Dodici le strutture interessate

Pubblicato il 18 Dicembre 2016 11:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Cercasi gestori di dodici impianti sportivi di Spoleto. Per l’esattezza di cinque campi di calcio, due di bocce, e poi di rugby, atletica, tennis, ciclismo e un’area di aggregazione sportiva. E per individuare chi avrà l’onere, per quattro anni, di gestire queste strutture, il Comune di Spoleto ha emanato un avviso che prevede la data del 22 dicembre prossimo come scadenza naturale per le manifestazioni di interesse alla eventuale successiva gara che sarà indetta per l’affidamento in gestione degli impianti sportivi di proprietà comunale. “Per ‘concessione per la gestione’ si intende il rapporto nel quale a favore dell’affidatario si verifica una traslazione di funzioni e poteri pubblici propri dell’amministrazione concedente – è scritto in una determina comunale – con conseguente assunzione dei rischi e delle responsabilità connesse con la gestione del servizio. Gli impianti sportivi comunali e le attrezzature in essi esistenti sono destinate all’uso pubblico e alla pratica dello sport agonistico, dilettantistico e professionistico, per il tempo libero dei cittadini nonché per favorire l’aggregazione e la solidarietà sociale”. La concessione verrà effettuata tenendo conto che gli impianti sportivi comunali sono destinati in primo luogo a favorire la diffusione delle attività sportive e motorie considerate come importante occasione di crescita individuale e di benessere rivolta a tutti i cittadini. Per quanto riguarda gli impianti dedicati al calcio, le strutture che il Comune di Spoleto intende dare in gestione sono la “Ivo Rutili” di Baiano, il campo di Morgnano, il Flaminio, quello di Passo Parenzi e quello di Strettura. E poi ci sono i due impianti di bocce, ovvero quelli di San Giacomo e al Parco Chico Mendes, la pista di atletica di Piazza d’Armi, i campi da tennis dei Cappuccini di viale Matteotti, il Campo scuola per ciclismo di San Nicolò e l’impianto polivalente della scuola Pianciani di via A. Ricci dedicata all’aggregazione sportiva. 

Articoli correlati