16 C
Foligno
martedì, Ottobre 21, 2025
HomeAttualitàI tassisti di Foligno in trasferta a Trevi: al via la collaborazione...

I tassisti di Foligno in trasferta a Trevi: al via la collaborazione tra i due Comuni

Pubblicato il 21 Dicembre 2016 12:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Atletico Foligno lotta, ma non vince: il Club Sport Roma strappa il pareggio per 2-2

Le Cinghialette, decimate dai numerosi infortuni devono accontentarsi di un solo punto. Il diesse Metelli: "Buona gara, ma le assenze ci hanno penalizzato"

L’Ubs fatica, ma trionfa in ultima battuta e mette Alba al tappeto

La squadra biancazzurra soffre, ma, spinta da capitan Mariotti, tiene botta e sfrutta il quarto quarto per spiccare il volo e vincere in Abruzzo

Disabilità, nasce lo sportello antidiscriminazione

A promuovere l’iniziativa l’associazione Anffas "Per loro", con l’intento di fornire una risposta concreta alle persone con disabilità e alle loro famiglie che tutt’ora vivono situazioni di disagio

I tassisti di Foligno presteranno servizio nel territorio del Comune di Trevi. Dopo i contatti intercorsi tra gli assessori allo sviluppo economico delle due amministrazioni e sentiti i diretti interessati, ossia i lavoratori, il Comune di Foligno ha dato il proprio ok a questa nuova collaborazione. Negli scorsi giorni, infatti, la giunta Mismetti ha approvato l’accordo che sancisce l’avvio del servizio taxi nel territorio trevano da parte dei conducenti folignati. Un accordo a cui – come detto – gli stessi lavoratori si sono detti favorevoli in occasione dell’incontro che si è tenuto lo scorso mese di novembre nella sede del municipio di Trevi. In questo modo, le due amministrazioni riusciranno – o almeno è questo l’intento – a soddisfare a pieno le esigenze di spostamento di cittadini e turisti, “favorendo – si legge nel documento – il trasporto pubblico”. Secondo quanto previsto dalla convenzione i due tassisti – questo il numero massimo previsto – potranno sostare sulle aree di stazionamento messe loro a disposizione dal Comune di Trevi con prelevamento dell’utenza e inizio del servizio dal territorio comunale di Trevi. I conducenti dovranno comunque mettere a disposizione dell’utenza dei recapiti telefonici, mediante i quali sarà possibile contattarli per richiedere l’effettuazione del servizio. L’accordo verrà avviato in via sperimentale per un anno e verrà rinnovato tacitamente allo scadere dei 12 mesi, a meno che non si rendano necessarie revisioni o modifiche. Lo scioglimento della convenzione, infine, potrà avvenire solo con un preavviso di sei mesi, che andrà comunicato da un’amministrazione all’altra. 

Articoli correlati