25 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeAttualitàSpello, sport in sicurezza grazie alla Fondazione Carifol. Donati due defibrillatori

Spello, sport in sicurezza grazie alla Fondazione Carifol. Donati due defibrillatori

Pubblicato il 21 Dicembre 2016 13:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

Da oggi anche Spello potrà dedicarsi allo sport con maggiore sicurezza. Il Comune, grazie alla donazione da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, ha proceduto all’acquisto di due defibrillatori da dare in dotazione alle sei associazioni che usufruiscono degli spazi del palazzetto dello sport. “Con questo gesto – dichiara il sindaco di Spello Moreno Landrini – la Fondazione ci ha permesso di mettere ancor più in sicurezza le attività che si svolgono nel palazzetto, dove passano tutti i giovani della città”. Le attività sportive sono un’occasione di aggregazione molto importante e accompagnano quotidianamente la comunità nel fragile passaggio all’età adulta senza abbandonare mai il cittadino. “Ogni giorno sono centinaia le persone, dai 3 agli oltre 60 anni, che trascorrono il loro tempo all’interno del palazzetto – spiegano il presidente Giulio Famà e Simone Massini dell’associazione Calcetto Spello – questa donazione ci permette di lavorare in massima tranquillità”. All’interno della grande famiglia sportiva spellana non mancano i corsi di aggiornamento relativi all’utilizzo dei defibrillatori, determinanti per la gestione di un’ipotetica emergenza. Un gesto che consacra ancora una volta la vicinanza della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno al mondo dei giovani, di cui lo sport rappresenta un po’ la culla, ma anche alle associazioni di volontariato che tanto fanno per la città. “L’anno scorso siamo stati ben lieti di impegnarci sullo stesso fronte per gli impianti sportivi di Foligno – racconta il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno Gaudenzio Bartolini – siamo contenti di poter fare la stessa cosa a Spello, una realtà che offre tante opportunità a livello sportivo per i più giovani”.  

Articoli correlati