23.5 C
Foligno
lunedì, Settembre 8, 2025
HomeEconomiaNovelli, nuova fumata nera sulla vendita

Novelli, nuova fumata nera sulla vendita

Pubblicato il 22 Dicembre 2016 10:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, niente alcol e bevande in bottiglie di vetro o lattine: c’è l’ordinanza del Comune

Il provvedimento interesserà sia la serata del corteo storico che l’appuntamento al Campo de li Giochi con la Rivincita. Previste multe da 80 a 500 euro e, in casi gravi, anche il sequestro cautelare delle “attrezzature impiegate”

Foligno si prepara al ritorno in centro della fiera di Santo Manno

L’appuntamento è per lunedì 15 settembre, dalle 8 alle 22, nell’area che va dai Canapè a piazza San Domenico, dove troveranno posto 109 banchi. L’assessore Ugolinelli: “Negli ultimi anni aveva perso appeal, c’era bisogno di un cambiamento in meglio”

Concessioni sul Menotre, Badiali e Pinna: “Dalla Regione ancora nessuna decisione”

Intervenuti a pochi giorni dalla seconda commissione che ha visto la presenza dell’assessore De Luca, i due consiglieri lamentano la mancanza di una presa di posizione da parte dell’Ente di palazzo Donini a ridosso delle prime scadenze in agenda

Nuova fumata nera per la vendita della Novelli. Il tavolo al ministero dello Sviluppo economico fissato per mercoledì mattina, non ha portato i suoi frutti. Slittato al pomeriggio, le parti hanno poi concordato di rinviarlo a giovedì pomeriggio. Il confronto al Mise rimane dunque aperto, in attesa che il Cda dell’azienda e i responsabili del ministero riescano ad avere una risposta definitiva sulla possibilità o meno di riuscire a far cedere le quote ai fratelli Novelli. “In attesa di questa verifica – spiegano i sindacati – il tavolo si aggiornerà a giovedì pomeriggio alle 15.30”. Proprio oggi il Cda comunicherà a sindacati e lavoratori l’ultimo tentativo con i soci e, in caso di risposta negativa, verranno elencate le strade percorribili “e in che modo – scrivono in una nota Cgil, Cisl e Uil – procedere al fine di chiudere la vertenza nelle prossime ore, non escludendo soluzioni straordinarie a garanzia dell’occupazione e delle attività produttive”.

Articoli correlati