18.8 C
Foligno
martedì, Ottobre 28, 2025
HomeEconomiaNovelli, nuova fumata nera sulla vendita

Novelli, nuova fumata nera sulla vendita

Pubblicato il 22 Dicembre 2016 10:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, auto in fiamme all’ospedale: non si esclude il dolo

L’episodio è avvenuto nella serata di lunedì 27 ottobre nel parcheggio antistante l'0ingresso: non sono state coinvolte altre vetture e non risultano persone ferite. Ad intervenire i vigili del fuoco e la polizia che sta ora indagando sulle cause del rogo

Annunciati esuberi alla Sitem, a rischio 30 posti di lavoro

A lanciare l'allarme i sindacati, che parlano anche di risvolti sociali sul territorio. Annunciato per mercoledì 29 ottobre un presidio di quattro ore davanti ai cancelli della storica azienda trevana, oggi di proprietà di un gruppo statunitense

Foligno, Canapè chiusi fino a mercoledì

Il vento che negli scorsi giorni ha interessato Foligno ha abbattuto i rami di alcuni alberi presenti nel parco. Il Comune ha disposto una potatura ordinaria per consentire la riapertura dell'area

Nuova fumata nera per la vendita della Novelli. Il tavolo al ministero dello Sviluppo economico fissato per mercoledì mattina, non ha portato i suoi frutti. Slittato al pomeriggio, le parti hanno poi concordato di rinviarlo a giovedì pomeriggio. Il confronto al Mise rimane dunque aperto, in attesa che il Cda dell’azienda e i responsabili del ministero riescano ad avere una risposta definitiva sulla possibilità o meno di riuscire a far cedere le quote ai fratelli Novelli. “In attesa di questa verifica – spiegano i sindacati – il tavolo si aggiornerà a giovedì pomeriggio alle 15.30”. Proprio oggi il Cda comunicherà a sindacati e lavoratori l’ultimo tentativo con i soci e, in caso di risposta negativa, verranno elencate le strade percorribili “e in che modo – scrivono in una nota Cgil, Cisl e Uil – procedere al fine di chiudere la vertenza nelle prossime ore, non escludendo soluzioni straordinarie a garanzia dell’occupazione e delle attività produttive”.

Articoli correlati