16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàSpoleto, per l'ultimo dell'anno stop a bottiglie di vetro e lattine

Spoleto, per l’ultimo dell’anno stop a bottiglie di vetro e lattine

Pubblicato il 30 Dicembre 2016 16:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Durante la notte di San Silvestro sarà vietato somministrare e vendere bevande in bottiglie di vetro e lattine. È quanto ha disposto il sindaco di Spoleto Fabrizio Cardarelli con apposita ordinanza vietando, dalle 20 del 31 dicembre 2016 alle ore 06 del 1° gennaio 2017, la vendita e la somministrazione di bevande in contenitori che possano costituire pericolo per la pubblica incolumità, quali appunto bottiglie di vetro e lattine. Previsto inoltre l’obbligo per gli esercenti, che vendono bevande in contenitori in plastica, di procedere alla preventiva apertura dei tappi e il divieto di utilizzo di bottiglie di vetro e lattine, per il consumo di bevande, nelle aree pubbliche ed aperte al pubblico. L’efficacia del provvedimento è limitata ai luoghi dove sono in programma gli eventi di fine anno, e nelle immediate adiacenze, ossia piazza Garibaldi e piazza del Mercato ed entro un raggio di 300 metri da tali aree. Le violazioni verranno sanzionate con multe che andranno da un minimo di 50 euro ad un massimo di 500 euro. Per quanto riguarda invece la Zona a traffico limitato A, con ingressi da piazza San Domenico, piazzetta Porta San Lorenzo, viale Matteotti e via delle Mura, sabato 31 dicembre sarà chiusa dalle 1 alle ore 10 e dalle 20 alle 24, mentre domenica 1 gennaio la chiusura sarà in vigore da mezzanotte alle 20.

Articoli correlati