31 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaMeningite, l’Usl2: “Nessuna emergenza. Ecco come fare per vaccinarsi”

Meningite, l’Usl2: “Nessuna emergenza. Ecco come fare per vaccinarsi”

Pubblicato il 4 Gennaio 2017 16:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

La Usl Umbria 2 fa proprie e rilancia le dichiarazioni del ministero della Salute, per il quale non esiste alcuna emergenza meningite. Nonostante ciò, comunque, dall’Unità sanitaria locale guidata dal direttore generale Imolo Fiaschini, arrivano delucidazioni in merito alle vaccinazioni di cui sempre più spesso si parla in questi ultimi tempi. In particolare, così come riportato in un’apposita nota, nel territorio dell’Usl Umbria 2 dal 2008 vige la possibilità di effettuare in maniera totalmente gratuita il vaccino contro il meningococco C. Disposizione, questa, che si rivolge in particolar modo ai bambini nati a partire da giugno 2008 che agli adolescenti nati dopo gennaio 1997. Per tutti gli altri, invece, è previsto un pagamento pari al costo del vaccino. Si ricorda, infatti, che la vaccinazione è indicata per i bambini e per i giovani fino al 25esimo anno di età. Secondo il protocollo regionale, inoltre, i soggetti che sono stati già vaccinati non hanno bisogno di dosi di richiamo. Mentre chi non ha ancora fatto il vaccino può richiederne la somministrazione recandosi al centro vaccinale territorialmente competente anche senza l’impegnativa del medico di medicina generale o del pediatra di libera scelta. Al momento comunque – fanno sapere dalla Usl Umbria 2 – si stanno esaurendo le scorte e gli approvvigionamenti, sulla base degli ordini già avviati, non potranno avvenire prima del 9 gennaio prossimo, dopo la riapertura delle aziende farmaceutiche. La disponibilità, dunque, potrà essere confermata la prossima settimana.  

Articoli correlati