26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàEpifania, week-end ricco di appuntamenti nello spoletino

Epifania, week-end ricco di appuntamenti nello spoletino

Pubblicato il 5 Gennaio 2017 16:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Saranno molti gli appuntamenti per il fine settimana dell’Epifania che fanno parte integrante del cartellone degli Eventi di Fine Anno a Spoleto. Dalla Festa della Befana a Piazza Garibaldi al concerto della Befana al Caio Melisso, entrambi a favore delle popolazioni terremotate, alla Prosa e alle letture collettive a cura della Biblioteca Comunale dedicate al racconto dei Re Magi. Eccoli, allora, nel dettaglio. Venerdì 6 gennaio dalle ore 14.30 in Piazza Garibaldi è in programma la Festa della Befana a cura del Comitato Locale di Spoleto della Croce Rossa Italiana. Una festa di musica, giochi, trucchi e disegni. Alle ore 17 è previsto l’arrivo vecchietta che distribuirà dolecetti e caramelle. L’evento è finalizzato a mantenere viva nei bambini l’emozione dell’arrivo della Befana e promuovere le attività della Croce Rossa ed in particolare del Comitato di Spoleto. Anche quest’anno, la mattina del 06 gennaio, il Comitato Cri consegnerà ai bambini delle famiglie assistite i giocattoli raccolti in occasione delle diverse iniziative organizzate dai volontari nel corso del mese di dicembre. Domenica 8 Gennaio alle ore 17:00 al Teatro Caio Melisso – Spazio Carla Fendi, è in programma il Concerto Befana eseguito dalla “Fanfarona Brass Band” diretta dal M° Augusto Mencarelli. Il Concerto è a favore dei terremotati con ingresso a offerta. I biglietti sono disponibili presso la segreteria della Pro Loco di Spoleto nei giorni 5 e 7 gennaio 2017 dalle ore 10:00 alle ore 13:00. Sempre domenica è previsto nelle vie del centro storico anche il Mercatino dell’Antico. Lunedì 9 gennaio alle ore 21 al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti, in occasione della Stagione di Prosa, va in scena “L’ora di Ricevimento” con Fabrizio Bentivoglio. Uno spettacolo prodotto dal Teatro Stabile dell’Umbria, con la prestigiosa regia di Michele Placido. Il testo appositamente scritto per lo Stabile dell’Umbria da Stefano Massini racconta con verità e ironia, l’incontro–scontro culturale, sociale e religioso tra le famiglie di una classe di bambini della periferia di Parigi. Nei panni del protagonista, un professore che si rammarica di non riuscire mai a portare alla fine dell’anno tutti i suoi allievi, un artista di rara intensità e sensibilità, Fabrizio Bentivoglio, affiancato dalla Compagnia dei Giovani del Teatro Stabile dell’Umbria. Infine martedì 10 e mercoledì 11 gennaio alla Sala Pegasus, a partire dalle ore 15.30, due incontri dedicati alla lettura integrale di “Gaspare Melchiorre e Baldassarre” di Michel Tournier con intermezzi musicali al pianoforte, caffè, tè e brindisi finale. L’appuntamento, a cura della biblioteca Comunale, è inserito nel ciclo di incontri di “Spoleto Legge” dedicati alla letture collettive. La lettura del testo di Tournier è in programma anche nella chiesa di San Francesco di Giano dell’Umbria domenica 8 gennaio.

Articoli correlati