18.5 C
Foligno
venerdì, Settembre 5, 2025
HomeCronacaSpoleto, la chiesa di San Ponziano è inagibile. A rischio le celebrazioni

Spoleto, la chiesa di San Ponziano è inagibile. A rischio le celebrazioni

Pubblicato il 9 Gennaio 2017 16:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Aereo dirottato da Perugia a Roma, Ciancabilla (Fit Cisl): “Il personale Sase non c’entra”

All’indomani della notizia della disavventura vissuta da due folignati di ritorno da Lampedusa che ha scatenato l’ironia del popolo del web, intervento del sindacato dei lavoratori per fare chiarezza su alcuni aspetti

Ad Afrile torna l’evento che celebra l’impegno per l’aria pulita

In programma per sabato 6 e domenica 7 settembre una due giorni che punta a sensibilizzare la comunità attraverso diverse iniziative: dalle escursioni ai momenti di approfondimento. Ospite d’eccezione il meteorologo Guido Guidi

A Foligno è tempo di “sbaracco”

In programma per il 5, 6 e 7 settembre, l’iniziativa coinvolgerà una settantina di commercianti del centro storico che apriranno le porte dei loro negozi proponendo articoli a prezzi stracciati. In quei giorni si svolgeranno in città anche la Notte Barocca e Foligno in fiore

Le celebrazioni per la festa del santo patrono di Spoleto, San Ponziano, potrebbero subire qualche variazione. E nemmeno di poco conto. Visto che in discussione, nelle ultime ore, è stata messa l’agibilità di una porzione della basilica intitolata al santo. Stando a quanto dice una determina comunale datata 7 gennaio, infatti, si invita la proprietà, in via cautelativa ed in attesa della verifica dei tecnici abilitati “di non accedere e non consentire l’accesso alla porzione della Chiesa ed del Monastero di San Ponziano, relativamente alla porzione insistente sulla Torre Campanaria ed alle aree e fabbricati limitrofi – è scritto – di proprietà del Monastero Canonichesse Regolari Lateranensi di Sant’Agostinio e del S.S. Salvatore di San Ponziano, fino a quando non verranno realizzati i lavori necessari per il ripristino delle condizioni di sicurezza”. E visto che la torre campanaria si erge proprio sopra la porta di accesso della chiesa, ciò lascia presupporre che, qualora non si procedesse nell’immediato a metterla in sicurezza, le celebrazioni previste come sempre all’interno della struttura religiosa dovranno, gioco forza, essere svolte officiate da un’altra parte. Sì, perché la Basilica di San Ponziano, come spiega la stessa determina comunale, potrebbe tornare agibile non prima che venga effettuato un intervento di “cerchiatura e tirantaggio della torre campanaria”, è scritto nella determina. Dato che, prosegue “il quadro fessurativo riscontrato denota una situazione di potenziale pericolo per l’incolumità delle persone”. E la notizia è stata appresa, proprio attraverso il sito internet del Comune di Spoleto, con un po’ di preoccupazione dalla Curia. Che ora, probabilmente e se non si prenderanno le dovute precauzioni, sarà costretta a cambiare in corsa il programma degli appuntamenti per le celebrazioni dedicate a San Ponziano. O almeno le location. Anche se l’ente, come è specificato nella determinazione, ha provveduto a notificare il provvedimento “al legale rappresentante delle canonichesse regolari Lateranensi di Sant’Agostino e del S.S. Salvatore di San Ponziano, Donna Maria Agnese Greco, presso Convento di San Ponziano, e alla Curia Arcivescovile Spoleto-Norcia nella persona di Monsignor Piccioli Luigi”. Notifica che probabilmente arriverà nelle prossime ore. “Ora metteremo in contatto i nostri tecnici con quelli del Comune di Spoleto – fa sapere la Curia arcivescovile – per poi valutare il da farsi”.

Articoli correlati