23.9 C
Foligno
giovedì, Agosto 7, 2025
HomeEconomiaNasce "Spello, gusto e qualità" per promuovere le eccellenze del territorio

Nasce “Spello, gusto e qualità” per promuovere le eccellenze del territorio

Pubblicato il 15 Gennaio 2017 11:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Olio, vino, legumi, cereali, cipolle e zafferano. La valorizzazione del territorio spellano passa attraverso i suoi prodotti. È “Spello, gusto e qualità”, il progetto interamente finanziato dal Psr, che vede la partecipazione di sette produttori agricoli trainati dal Comune dare vita ad un’associazione temporanea di scopo per sviluppare la promozione turistica. I produttori proporranno, per i prossimi tre anni, le proprie eccellenze gratuitamente nelle iniziative culturali e turistiche della città partendo con L’Oro di Spello, Festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta in programma in via eccezionale dal 10 al 12 febbraio. Le attività che partecipano all’iniziativa sono: RO.LO. società agricola, Azienda agraria Hispellum, Azienda agraria Acquabianca, azienda agricola Due Torri, Impresa Frantoio di Spello, Sportoletti Ernesto e Remo e Azienda vivaistica regionale Umbraflor. Da marzo poi si proseguirà con Subasio con gusto, le Infiorate del Corpus Domini, Hispellum e Passaparola…leggi, gusta e pensa.“Il progetto è coerente con la programmazione che l’assessorato cultura e turismo sta portando avanti nell’ambito delle iniziative storiche e di nuova generazione – afferma l’assessora comunale alla cultura e al turismo Irene Falcinelli –. Il paesaggio, i beni culturali e i prodotti tipici sono in perfetta sintonia e attraverso l’olio, quale filo conduttore che unisce tutti gli altri, proporremo in ogni evento la degustazione delle tipicità enogastronomiche”. “Questo – spiega Gian Primo Narcisi, vice sindaco con delega allo sviluppo economico – ci ha permesso di essere ammessi a un progetto triennale per circa 128 mila euro interamente coperti dal Psr. La promozione di prodotti di filiera corta, come l’ olio ma anche vino, legumi e altro, in forma collettiva attribuisce valore al territorio e consente nuove opportunità commerciali alle aziende partecipanti”.

Articoli correlati