19.1 C
Foligno
giovedì, Ottobre 30, 2025
HomeAttualitàFoligno, la preghiera di Betori: “La Vergine Maria tenga lontano la sofferenza...

Foligno, la preghiera di Betori: “La Vergine Maria tenga lontano la sofferenza del terremoto”

Pubblicato il 16 Gennaio 2017 18:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Scontro aperto tra Confcommercio e Comune, Zuccarini: “Non accettiamo accuse di immobilismo”

All'indomani della conferenza del presidente Amoni per segnalare l’inefficienza dell'amministrazione, è arrivata la risposta del primo cittadino e della giunta

A Foligno tre mesi di concerti e iniziative musicali con Young Jazz

Tre le rassegne messe a punto per questa nuova edizione della manifestazione, che prenderà il via a novembre per poi concludersi a gennaio. In arrivo artisti di fama internazionale e riflettori accesi sulla disabilità con il progetto “Community"

L’olio Viola ancora nella “hall of fame” dei migliori al mondo

A rientrare nella speciale classifica Flos Olei solo altri 9 produttori, di cui 5 italiani. Inoltre, per l’annata 2026 la realtà folignate è stata premiata con il massimo dei voti: “Curiamo ogni dettaglio per garantire l’eccellenza dell’olio ai nostri clienti”

Santuario gremito domenica pomeriggio in occasione della solennità della Madonna del Pianto. Ad officiare la celebrazione eucaristica per la patrona di Foligno, insieme al vescovo monsignor Gualtiero Sigismondi, il cardinale Giuseppe Betori. “Anche se sono diventato fiorentino – ha detto l’arcivescovo metropolita di Firenze – non ho mai smesso di essere folignate, e per i folignati questa è una casa”. Il cardinale Betori è anche intervenuto sul terremoto, invocando la protezione della Vergine Maria affinché tenga “le sofferenze del sisma lontane” da questo territorio. L’arcivescovo fiorentino ha quindi annunciato la sua prossima visita nella città della Quintana. Visita che avverrà a marzo in occasione dei cento anni di monsignor Giovanni Benedetti, ex vescovo di Foligno. Intanto nella giornata di domani la statua di San Feliciano verrà trasferita al santuario della Madonna del Pianto, procattedrale dopo la chiusura del duomo a seguito dei danni riportati dal sisma dello scorso autunno. Proprio lì, i fedeli folignati si ritroveranno il prossimo 24 gennaio, quando renderanno omaggio al patrono San Feliciano.  

Articoli correlati