23.7 C
Foligno
mercoledì, Luglio 9, 2025
HomeCronacaBufera di neve ad Annifo. C'è chi va a lavoro col trattore...

Bufera di neve ad Annifo. C’è chi va a lavoro col trattore…

Pubblicato il 17 Gennaio 2017 12:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bilancio Vus, per il Pd folignate un fallimento: “Messe solo le mani nelle tasche dei cittadini”

Tra le criticità sollevate dal gruppo consiliare guidato da Rita Barbetti c'è l’aumento delle tariffe della Tari mediamente del 40% con punte fino al 60% per attività ricettive ma anche il peggioramento della qualità del servizio

A Foligno un tuffo nelle sonorità salentine con “Nel Blu. Amore Mediterraneo”

Il concerto è in programma per sabato 12 luglio all’auditorium “San Domenico”, quando la giovane cantante barese Gaia Gentile si esibirà insieme all’Orchestra di Lecce e del Salento Oles. In scaletta brani dedicati alla canzone e agli autori pugliesi di ieri e di oggi

Zip line sul monte Martano, dalla giunta di Giano l’ok al progetto di fattibilità

Dal costo di 1,65 milioni di euro, la teleferica si svilupperebbe per una lunghezza di 3,5 chilometri con arrivo nel borgo umbro. Il consigliere Graziani: “Una infrastruttura ludico-sportiva, di grande impatto turistico e valorizzazione della nostra montagna”

La gente di montagna, si sa, è abituata a far fronte alle intemperie. E anche in occasione delle ultime nevicate che stanno colpendo in queste ore l’Appennino umbro-marchigiano, c’è chi non si è assolutamente scoraggiato. Così, all’ennesima forte nevicata, martedì mattina una donna di Annifo si è dovuta far dare un “passaggio” dal trattore del marito per raggiungere il posto di lavoro a Colfiorito. Più sfortunata un’altra donna della stessa frazione folignate, con la sua auto che ha avuto qualche problema all’altezza del campo sportivo, intraversandosi. Il tutto è avvenuto nelle prime ore del mattino. Poi l’arrivo degli spazzaneve ha alleviato un po’ i disagi, anche se la situazione rimane critica. Oltre alle precipitazioni, il problema è legato al vento, che nel giro di poco tempo crea nuovi cumuli di neve sulle strade. Quello viario è solamente uno dei tanti problemi con i quali gli abitanti di Annifo – e più in generale della montagna folignate – stanno facendo i conti negli ultimi giorni. La scorsa settimana, con le prime nevicate, le condutture si sono letteralmente congelate, con diverse abitazioni che non hanno avuto a disposizione l’acqua per circa tre giorni. “Per spostarsi ci vogliono fuoristrada e gomme termiche – spiega Francesco Savino, uno degli abitanti di Annifo -. Speriamo solamente di non rimanere senza acqua come la scorsa settimana”. C’è chi invece non può nemmeno uscire da casa. In altre frazioni della montagna folignate come Cassignano – come risulta in Comune – alcuni studenti sono stati costretti a rimanere nelle proprie abitazioni, con i mezzi di trasporto impossibilitati a raggiungerli. CRISI IDRICA – Intanto prosegue il lavoro della Valle umbra servizi per risolvere le problematiche legate ai contatori e alle condutture dell’acqua nell’intero territorio folignate-spoletino. “La situazione sta tornando alla normalità – scrive in una nota la Vus nella mattinata di martedì – salvo alcune criticità riscontrate in singole utenze. Si rileva ancora qualche problema nelle zone di Sustrico e Mustaiole, ma i tecnici di Valle Umbra Servizi stanno operando per risolverlo”.

La neve sulle strade di Annifo (foto di Francesco Savino)

Neve lungo la strada di Annifo

La neve blocca le persiane ad Annifo (foto Francesco Savino)

La neve blocca le persiane nelle abitazioni di Annifo

Articoli correlati