16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàSisma, l’Usl2 avvia una raccolta fondi per le strutture sanitarie e i...

Sisma, l’Usl2 avvia una raccolta fondi per le strutture sanitarie e i servizi

Pubblicato il 20 Gennaio 2017 10:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Mentre ricomincia la conta dei danni nel Centro Italia martoriato dalle nuove scosse di terremoto, si va avanti per ricostruire quanto spazzato via nell’arco di quei pochi e terribili secondi che hanno scandito le giornate del 26 e del 30 ottobre scorso. In tanti, infatti – tra singoli cittadini, istituzioni ed associazioni –, nel corso delle passate settimane hanno manifestato il desiderio di effettuare donazioni in denaro finalizzate specificatamente a cofinanziare progetti di ripristino delle strutture sanitarie della Usl Umbria2, in particolare di Cascia e Norcia, danneggiate o, comunque, all’acquisto di attrezzature, strumentazioni, beni e servizi per la riorganizzazione delle attività erogate alle popolazioni colpite. Da qui la decisione dell’azienda sanitaria locale di istituire una raccolta fondi che potrà avvenire tramite conto corrente postale (n. 12197059 intestato all’UslUmbria 2) o conto corrente bancario (c/o Tesoreria Intesa Sanpaolo Codice IBAN: IT68 A03 0691 44051 0000 0300 039). Necessario – spiegano dalla Usl Umbria 2 – indicare come causale la dicitura “Donazione pro terremotati”, al fine di mantenere il vincolo di destinazione d’uso delle donazioni. Il denaro verrà raccolto fino a raggiungere la somma necessaria per acquisire un determinato bene o servizio. Di tutte le donazioni verrà, inoltre, dato conto nel sito web dell’azienda www.uslumbria2.it, sia al link www.uslumbria2.it/notizie/in-primo-piano, nell’apposita sezione dedicata alla raccolta aggiornata delle informative e disposizioni aziendali e regionali a seguito degli eventi sismici sia in Amministrazione Trasparente al link www.uslumbria2.it/amministrazionetrasparente/donazioniproterremotati, così come sarà data informazione, nei medesimi link, sulla destinazione delle donazioni. Chi desideri essere espressamente menzionato con nome e cognome quale donatore, può scrivere a redazione@uslumbria2.it perché il proprio nominativo venga inserito nel sito, autorizzando l’UslUmbria 2 al trattamento dei dati personali, ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”. Per le donazioni elargite da soggetti diversi dalla persona fisica verranno comunque pubblicati gli estremi del donatore.  

Articoli correlati