16 C
Foligno
martedì, Ottobre 21, 2025
HomeEconomiaTerremoto, gli operatori turistici spoletini: “Riconoscere il danno indiretto”

Terremoto, gli operatori turistici spoletini: “Riconoscere il danno indiretto”

Pubblicato il 22 Gennaio 2017 08:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Atletico Foligno lotta, ma non vince: il Club Sport Roma strappa il pareggio per 2-2

Le Cinghialette, decimate dai numerosi infortuni devono accontentarsi di un solo punto. Il diesse Metelli: "Buona gara, ma le assenze ci hanno penalizzato"

L’Ubs fatica, ma trionfa in ultima battuta e mette Alba al tappeto

La squadra biancazzurra soffre, ma, spinta da capitan Mariotti, tiene botta e sfrutta il quarto quarto per spiccare il volo e vincere in Abruzzo

Disabilità, nasce lo sportello antidiscriminazione

A promuovere l’iniziativa l’associazione Anffas "Per loro", con l’intento di fornire una risposta concreta alle persone con disabilità e alle loro famiglie che tutt’ora vivono situazioni di disagio

Riconoscere il danno indiretto alle imprese del territorio. Questo il tema al centro dell’incontro tra amministrazione e Consorzio Operatori Turistici ConSpoleto, svoltosi a Palazzo comunale nel pomeriggio di giovedì. “La nostra intenzione è di sensibilizzare i parlamentari umbri, di incontrarli per cercare di trovare soluzioni normative che riconoscano il danno indiretto causato dal terremoto – ha spiegato il sindaco Cardarelli al termine dell’incontro – le aziende del territorio sono in grandissima sofferenza e stanno incontrando sempre maggiori difficoltà anche nel garantire i posti di lavoro. Da parte nostra c’è, nei limiti di quello che le difficili condizioni di bilancio ci permettono, totale disponibilità nell’individuare insieme tutte le misure a sostegno del reddito per permettere alle imprese turistiche di respirare. Su questi aspetti sta già lavorando il nostro dirigente del settore finanziario, ma c’è comunque bisogno che questo discorso venga recepito con la giusta attenzione anche dai nostri parlamentari”. Un tema, quello del riconoscimento del danno indiretto, rilanciato ieri dalla presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, che ha rivolto un appello a Governo e a Parlamento per riconoscere il danno indiretto a tutte le imprese del cratere e a quelle turistico-ricettive dell’Umbria. “Non possiamo che sostenere e condividere l’appello della presidente Marini – ha aggiunto il sindaco Cardarelli – siamo convinti che, soprattutto in questo momento particolarmente difficile e delicato, sia indispensabile essere uniti e lavorare insieme”.

Articoli correlati