23 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeCronacaSpoleto, 50mila euro per nuove verifiche sulle scuole

Spoleto, 50mila euro per nuove verifiche sulle scuole

Pubblicato il 3 Febbraio 2017 14:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

A seguito degli eventi sismici che seppur in forma ridotta sono ancora in corso, l’amministrazione comunale di Spoleto ha deliberato di stanziare la somma di 50mila euro al fine di proseguire nella redazione delle verifiche di vulnerabilità sismica relativamente a quegli edifici scolastici che, causa la mancanza di risorse nelle precedenti annualità, risultano ad oggi ancora privi di tale documentazione; sulla scorta delle risorse finanziarie attualmente disponibili ed in considerazione della emergenza legata agli eventi sismici, si procederà alla effettuazione delle verifiche tecniche sopra richiamate degli immobili scolastici di competenza comunale in base alle priorità e stabilite con riferimento all’anno di redazione del progetto di costruzione dell’immobile. Le scuole in questione sono l’asilo nido il Girotondo di via Martiri della Resistenza, la scuola materna di Maiano e quella de Le Corone di via Visso, la scuola elementare e materna di Baiano, la media media Pianciani e relativa palestra, le elementari di Villa Redenta di Sant’Anastasio, la Sordini di via Visso e quella de Le Corone di San Nicolò. “In considerazione del carico di lavoro a cui le professionalità tecniche all’interno dell’ente sono chiamate a svolgere – è scritto nella determina del Comune di Spoleto – dato il particolare periodo di emergenza, si procederà ad avviare le procedure di gara al fine di individuare il/i professionista/i per la redazione della suddetta documentazione, comprensiva delle necessarie indagini e saggi sulle strutture, relativamente ai primi quattro edifici scolastici dell’elenco sopra richiamato e sulla scorta delle risultanze economiche di spesa, si proseguirà ad utilizzare le eventuali economie per le successive verifiche”.

Articoli correlati