21.7 C
Foligno
venerdì, Agosto 15, 2025
HomeCultura“Foligno in fiore”, alcuni consigli per abbellire gli angoli della città

“Foligno in fiore”, alcuni consigli per abbellire gli angoli della città

Pubblicato il 5 Febbraio 2017 10:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, i saldi estivi non decollano

Ad un mese dall’inizio delle vendite scontate il quadro tracciato dai commercianti non è roseo. A pesare per i negozianti del centro storico è soprattutto l’avvio precoce dei saldi ma c’è anche chi punta il dito contro la concorrenza dell’online

Da Viola Ardone a Donatella Di Pietrantonio: grandi scrittrici per l’Umbria Green Festival 

Per l’edizione 2025 un format inedito dedicato alle voci femminili e alla sostenibilità sociale. Dal titolo “La Forma dell’Acqua”, si terrà il 30 e il 31 agosto e dal 5 all’8 settembre tra Annifo, Colfiorito, Plestia e Bevagna

Lotta alle zanzare, ordinanza in vigore fino a novembre

Dal Comune l’appello ad evitare ristagni d’acqua, parallelamente sono previsti interventi antilarvali su tutto il territorio comunale con cadenza mensile. Diffuso anche un vademecum della Regione sull’uso di insetticidi

Il concorso “Foligno in fiore” ha pubblicato altri consigli per gli amanti del pollice verde in vista della primavera. Nel notiziario del concorso, promosso dal Comune di Foligno, che premia ogni anno gli angoli fioriti più belli della città, si sottolinea che “l’inverno non è ancora finito e ci può riservare ancora bellissime sorprese: chi l’ha detto che in inverno non ci sono fioriture e colori? Un profumo intenso dietro l’angolo ci fa intuire la presenza del calicantus con la sua fioritura delicata che arriva fino a febbraio e poi ci sono i ciclamini in tutte le loro appariscenti colorazioni, le eleganti camelia sasanqua e gli ellebori e tra poco fiorirà il gelsomino giallo, detto anche di San Giuseppe”. Si consiglia, inoltre, che “se si dispone di un posto riparato e riscaldato già si può provare a seminare le petunie, le salvie ornamentali, le begonie e i garofani”. 

Articoli correlati