21.7 C
Foligno
domenica, Agosto 17, 2025
HomeCronacaFoligno, contro i "furbetti dei rifiuti" un vigilante e nuove fototrappole

Foligno, contro i “furbetti dei rifiuti” un vigilante e nuove fototrappole

Pubblicato il 6 Febbraio 2017 16:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

Stretta sui “furbetti dei rifiuti” da parte del Comune di Foligno. Con un decreto dello scorso 2 febbraio, il sindaco Nando Mismetti ha conferito ad un responsabile della Valle Umbra Servizi il compito di pubblico servizio, incaricandolo così della vigilanza e dell’accertamento degli illeciti, con la possibilità di poter avviare dei procedimenti sanzionatori nei confronti di coloro che non rispettano le normative inerenti la raccolta differenziata. L’operatore della Vus dovrà coordinarsi con il Comando di polizia municipale di Foligno e con il Servizio ambiente del Comune, per svolgere unitariamente i controlli. Verifiche già in atto da diversi mesi, anche se i controlli non venivano effettuati sistematicamente. Ora, con questa nuova figura selezionata e formata dalla Valle Umbra Servizi, la vigilanza avrà una sua connotazione ben precisa. Il suo compito sarà quello di controllare che gli utenti effettuino correttamente la raccolta differenziata, separando nella giusta maniera i rifiuti. Ma la figura del controllore servirà anche e soprattutto per cercare di stroncare i comportamenti incivili di chi abbandona l’immondizia indisciplinatamente, magari anche di fronte alle utenze altrui. L’obiettivo iniziale comunque non sarà tanto quello sanzionatorio, quanto di educazione alla corretta raccolta differenziata. “La mancanza di rispetto è grande e vogliamo tutelare quei cittadini virtuosi che devono fare i conti con gesti di inciviltà da parte di altri – commenta Emiliano Belmonte, assessore folignate con delega all’ambiente -. Il ruolo di questo operatore sarà soprattutto quello di educazione e comunicazione alla cittadinanza sui buoni comportamenti”. Ma le novità per il 2017 non finiscono qui. Il Comune sta infatti studiando nuove soluzioni per mettere un freno all’abbandono dei rifiuti. In cantiere c’è l’installazione di dieci nuove fototrappole che potrebbero essere gestite in collaborazione tra Comune ed un forum delle associazioni ambientaliste. A breve il progetto sarà illustrato ai responsabili dallo stesso assessore Emiliano Belmonte.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati