Il programma completo verrà svelato solo nel corso della conferenza stampa di giovedì 9 febbraio. Ma stando alle prime e sommarie notizie trapelate, quello di quest’anno sarà un Carnevale spoletino un po’ diverso rispetto alle altre edizioni. Dopo un periodo di profonda riflessione, e la valutazione sul fatto di fare o non fare il Carnevale quest’anno, la decisione è arrivata. “Visto che l’auspicio è quello di ricominciare più forti di prima, abbiamo deciso di andare avanti. Pur avendo nel cuore il dramma delle popolazioni colpite dal terremoto”, sono state le parole del presidente del Comitato organizzatore del Carnevale di Spoleto, Angelo Gelmetti. Presidente che, appunto, si riserva di svelare i temi che caratterizzeranno la manifestazione goliardica di quest’anno per la conferenza di giovedì, ma che comunque rivela alcune delle novità che riguardano una serie di iniziative che, in qualche modo, tendono a coinvolgere proprio i bambini delle zone terremotate dell’Umbria. “Stiamo valutando la possibilità di far sfilare un gruppo di bambini della scuola di Preci – sono state le parole di Gelmetti – e in tal senso ci sta aiutando una referente del Comune della Valnerina. E poi, e qui abbiamo avuto tutto il supporto del sindaco Cardarelli che ha sposato appieno l’idea, abbiamo voluto inviare una lettera a tutte le forze che stanno operando nelle zone terremotate dell’Umbria perché possano mettere a disposizione un loro pullman per trasportare i bambini di Norcia e Cascia ad assistere a una delle nostre sfilate”. Una sorta di doppia festa, insomma, per i piccoli cittadini di due delle città maggiormente colpite dal recente sisma, dato che “oltre a partecipare alla festa tipica del Carnevale, per loro sarebbe emozionante poter salire su un bus tipico delle rispettive forze dell’ordine o militari”. Progetti, questi, ancora in itinere seppur a buon punto di preparazione nei dettagli. Unica cosa certa, invece, sono le due date che contraddistingueranno le altrettante sfilate previste anche quest’anno. La prima in programma il 19 febbraio, con partenza dalla parte alta della città fino a piazza Garibaldi, e l’altra il 26 febbraio che muoverà da via Flaminia per arrivare poi a San Nicolò. Per quanto riguarda i carri, invece, anche quest’anno saranno 11 ma con due novità. A quelli che facevano capo al bar Farroni e a Baiano, che quest’anno hanno deciso di non partecipare alla sfilata, subentreranno quello della ricostituita Proloco di San Giacomo e quello di Beroide-Campello.
Carnevale di Spoleto, Gelmetti: “Andiamo avanti per ricominciare più forti di prima”
Pubblicato il 8 Febbraio 2017 14:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:09
Il carnevale di Spoleto
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno