22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàIl saluto di Foligno alla 'Carducci'. Insegnanti ed ex studenti si ritrovano...

Il saluto di Foligno alla ‘Carducci’. Insegnanti ed ex studenti si ritrovano prima della demolizione

Pubblicato il 13 Febbraio 2017 15:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Un saluto simbolico ad una struttura che ha visto crescere una città intera. A breve la scuola media ‘Carducci’ di Foligno, dichiarata inagibile dopo il sisma del 24 agosto scorso, verrà demolita per essere ricostruita più solida e sicura. Prima che ciò accada Foligno vorrebbe idealmente stringere la mano a quello che è stato un luogo dove si sono incontrate generazioni intere di folignati. L’idea è venuta ad un personaggio che dentro la scuola ci ha trascorso ben 21 anni, l’ex dirigente Pier Giorgio Lupparelli, che ha utilizzato i social per ritrovarsi con ex studenti, genitori, insegnanti e personale scolastico e mettere in comune l’affetto per lo stesso luogo. “La gente ha iniziato a condividere fotografie, ricordi, aneddoti che li legano alla ‘Carducci’ – spiega Lupparelli – così ho pensato che sarebbe bello ritrovarci qualche giorno prima della demolizione per salutare simbolicamente la nostra scuola consapevoli che quella che verrà costruita sarà più bella di prima”. Non vi è ancora nessuna certezza sulla data ma solo l’intenzione condivisa e sostenuta da un corposo gruppo di ‘affezionati’. Al momento quello che si sa è che la demolizione dovrebbe iniziare i primi giorni di marzo e se così fosse l’incontro, che per ovvi motivi avverrebbe nel piazzale della scuola, potrebbe essere proposto per la fine di febbraio. “Quando avremo la certezza dell’inizio dei lavori di abbattimento penseremo ad un giorno. Ipoteticamente potrebbe essere un sabato precedente allo smantellamento intorno alle 11 del mattino” continua l’ex dirigente. Un pezzo di storia che tocca il cuore di tanti. Nata come ginnasio, nel 1908, la ‘Carducci’ si è trasformata poi nel 1942 in scuola media, ospitando nello stesso edificio che a breve non esisterà più migliaia di persone. Un pezzo di storia che è stata messa nero su bianco anche in un volume, pubblicato nel 2009, dal titolo “Carducci la scuola nel cuore” che racconta la vita di un luogo che ha raccolto al suo interno le vite di intere generazioni di studenti, genitori e lavoratori. Un’operazione che segue i passi dei sentimenti e del rinnovamento. In un momento critico come quello del post terremoto, la città si ritroverà infatti unita per assistere ad un atto di distruzione da cui però si genererà nuova vita con la costruzione di una scuola più sicura.  

Articoli correlati