28.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCronacaSicurezza delle scuole, a Foligno riunione del Comitato dei genitori

Sicurezza delle scuole, a Foligno riunione del Comitato dei genitori

Pubblicato il 23 Febbraio 2017 09:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

A Spello con “Visioni Sonore”, dove musica, arte e immagini si intrecciano

In programma per mercoledì 6 agosto, all’interno del cartellone di “Incontri per le strade”, un evento multisensoriale dedicato ai giovani. Le esibizioni proposte promuovono la futura apertura del servizio di Informagiovani nel borgo umbro

E’ in programma per questa sera, giovedì 23 febbraio alle 21, la prima assemblea pubblica del “Comitato scolastico genitori” di Foligno. L’appuntamento è nella sala parrocchiale della chiesa di San Paolo di via del Roccolo. Il direttivo del comitato, rappresentato dal presidente Stefano Trabalza, aggiornerà i partecipanti su quanto fatto in questi mesi, dando informazioni sullo stato delle scuole della città e illustrando il lavoro svolto dalle commissioni tecniche. “Inoltre – spiegano dal comitato – si parlerà anche dell’emozionante incontro avvenuto il 20 febbraio a Roma tra i rappresentati di tutti i Comitati sorti nel Centro Italia e ‘Save The Children’”. Il direttivo del Comitato folignate spera nella massima partecipazione degli interessati: “La nostra voce – affermano i responsabili folignati – sta iniziando a farsi sentire a produrre un eco importante. L’obiettivo ambizioso di cambiare lo status quo delle strutture scolastiche, spesso vittime di lungaggini amministrative e burocratiche, necessita di tutti i genitori per dare sempre più forza alle ragioni della sicurezza dei nostri ragazzi”.

Articoli correlati