16.5 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCronacaSicurezza delle scuole, a Foligno riunione del Comitato dei genitori

Sicurezza delle scuole, a Foligno riunione del Comitato dei genitori

Pubblicato il 23 Febbraio 2017 09:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Spello, riqualificazione energetica per la scuola primaria: lavori verso la chiusura

Stanziati oltre 200mila euro tra fondi europei e regionali e risorse comunali, che consentirà il passaggio dalla classe energetica C alla B. Tra gli interventi effettuati l’isolamento termico con cappotto interno, sostituzione degli infissi e dell’illuminazione

E’ in programma per questa sera, giovedì 23 febbraio alle 21, la prima assemblea pubblica del “Comitato scolastico genitori” di Foligno. L’appuntamento è nella sala parrocchiale della chiesa di San Paolo di via del Roccolo. Il direttivo del comitato, rappresentato dal presidente Stefano Trabalza, aggiornerà i partecipanti su quanto fatto in questi mesi, dando informazioni sullo stato delle scuole della città e illustrando il lavoro svolto dalle commissioni tecniche. “Inoltre – spiegano dal comitato – si parlerà anche dell’emozionante incontro avvenuto il 20 febbraio a Roma tra i rappresentati di tutti i Comitati sorti nel Centro Italia e ‘Save The Children’”. Il direttivo del Comitato folignate spera nella massima partecipazione degli interessati: “La nostra voce – affermano i responsabili folignati – sta iniziando a farsi sentire a produrre un eco importante. L’obiettivo ambizioso di cambiare lo status quo delle strutture scolastiche, spesso vittime di lungaggini amministrative e burocratiche, necessita di tutti i genitori per dare sempre più forza alle ragioni della sicurezza dei nostri ragazzi”.

Articoli correlati