18.9 C
Foligno
venerdì, Ottobre 24, 2025
HomeSportIl calcio folignate riparte dalle "bandiere". Mismetti: "C'è bisogno di loro"

Il calcio folignate riparte dalle “bandiere”. Mismetti: “C’è bisogno di loro”

Pubblicato il 25 Febbraio 2017 11:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Domenica torna la “Camminata tra gli olivi”

In programma una passeggiata a piedi con due diversi livelli di difficoltà all’interno della fascia olivata alle spalle della frazione di Sant’Eraclio. Tra le località toccate dall’escursione Santo Stefano dei Piccioni e Cancellara

Spello premiato per l’eccellente qualità della vita

Il borgo guidato dal sindaco Landrini si è visto assegnato per altri tre anni il marchio dei Comuni fioriti. Il riconoscimento attesta la sensibilità verso l’ambiente e l’impegno verso una cultura ecologica volta al benessere della comunità

A Foligno si apre il sipario della nuova stagione del “San Carlo”

In programma fino a maggio sette spettacoli teatrali, cinque appuntamenti musicali e sette occasioni culturali: sabato 25 ottobre il primo evento con “Swinging ’60”. Tra le novità la danza, mentre tra le conferme la chiusura con Agatha Christie

Il sindaco di Foligno insieme al consigliere delegato allo sport, Enrico Tortolini, ha incontrato venerdì mattina nel suo ufficio quattro calciatori che hanno indossato la maglia del Foligno tra la fine degli anni ’60 e i primi anni ’70. Mismetti ha spiegato il loro ruolo a Franco Berretti, Giuseppe Cecchetto, Flavio Possanzini e Adolfo Mariani che “dovrebbe essere quello di rappresentare la bandiera del Foligno calcio quando l’appartenenza alla maglia era un orgoglio. C’è bisogno, dopo quanto avvenuto – ha osservato Mismetti – di un supporto etico e morale. E chiedo il vostro impegno in tal senso”. I quattro hanno mostrato disponibilità a dare il loro apporto alla nuova società che si sta costituendo. Il sindaco ha consegnato ai 4 calciatori un dono (il birillo stilizzato, simbolo di Foligno ‘Centro del mondo’).

Articoli correlati