19.4 C
Foligno
martedì, Agosto 19, 2025
HomeAttualitàCyberbullismo, a Foligno ci si difende con le arti marziali

Cyberbullismo, a Foligno ci si difende con le arti marziali

Pubblicato il 2 Marzo 2017 14:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Viabilità, nuovi provvedimenti in via Monte Priora

Adottati dal Comune di Foligno, puntano a migliorare la sicurezza stradale in corrispondenza delle immissioni dalle varie traverse sulla via principale

Palestra di viale Marconi, ancora pochi giorni per conoscerne il futuro

Fissata per mercoledì 20 agosto la consegna al giudice della perizia da parte del consulente tecnico d’ufficio. L’assessore Cesaro: “Da lì capiremo come muoverci per proseguire i lavori di un’opera alla quale teniamo molto”

La Croce Bianca di Foligno in campo con un nuovo progetto a sostegno dei più fragili

L’iniziativa permetterà all’organizzazione di volontariato di ricevere un’auto in comodato d’uso per quattro anni, con la quale potenziare i servizi sanitari e sociali di trasporto dei pazienti con un occhio soprattutto alle frazioni

Sbarca in Umbria lo Zanshin Tech, la prima arte marziale digitale mai creata che fonde gli insegnamenti tradizionali delle arti marziali orientali, come non violenza, rispetto dell’altro, serena concentrazione e disciplina, con conoscenze tecnologiche tratte dal mondo della cyber security. Adatto a tutti, dagli 11 anni in su,  insegna a stare sicuri in rete e a difendersi da fenomeni come cyberbullismo, adescamento ed altre aggressioni digitali. Questa disciplina giapponese sarà presentata venerdì 3 marzo alle 9.45 alla sala Rossa Palazzo Trinci di Foligno in occasione della conferenza pubblica dal titolo “Vincere il bullismo si può” organizzata dalla sezione di Foligno dell’Associazione nazionale cavalieri al merito della Repubblica italiana che vedrà la partecipazione degli alunni dell’Istituto tecnico economico di Foligno “Scarpellini” e della scuola secondaria di primo grado “Piermarini”. I relatori dell’incontro saranno l’assessore all’istruzione della Regione Umbria Antonio Bartolini, il segretario nazionale dell’osservatorio sul bullismo e doping Luca Massaccesi, l’atleta di tennis paraolimpico  Gerardo Riccardi, la medaglia d’oro di Pechino 2008 Roberto Cammarelle la dirigente dell’ufficio scolastico regionale  per l’Umbria  Sabrina Boarelli e i tecnici dello Zanshin Tech. I mediatori saranno il giornalista Marco Taccucci e la psicologa Gloria Vitali. Presente all’incontro anche il prefetto di Perugia Raffaele Cannizzaro.  L’incontro sarà preceduto dalla firma del protocollo d’intesa tra l’Istituto tecnico economico “Scarpellini” e l’associazione Nazionale Cavalieri della Repubblica. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con l’Istituto tecnico  economico di Foligno “Scarpellini, il Comune di Foligno, il circolo Cine amatori Hispellum,  il Comitato italiano paraolimpico, l’Osservatorio nazionale bullismo e doping, la Croce bianca di Foligno e l’associazione Amici di Spello.

Articoli correlati