14.9 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCulturaAlla scoperta delle costellazioni di Berenice e Arianna con il Laboratorio di...

Alla scoperta delle costellazioni di Berenice e Arianna con il Laboratorio di scienze

Pubblicato il 2 Marzo 2017 15:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Al via Young Jazz: si parte sabato con “Countdown”

Attesa per il primo evento della rassegna, che a palazzo Candiotti vedrà il live di Stefano Costanzo con “Armamentario Sonico di una Domenica”, seguito dal pianista e produttore Ze in the Clouds

Torna “L’Oro di Spello” tra Festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta

Si parte sabato 8 novembre con l’anteprima tra trekking, cene a tema e fiere, per poi continuare dal 14 al 16 novembre con la manifestazione vera e propria. Il sindaco Landrini: “Una delle iniziative più radicate nel panorama umbro”

L’ha minacciata, aggredita e diffuso un loro video intimo: 49enne in manette a Foligno

L’uomo dovrà rispondere di atti persecutori, lesioni personali aggravate e revenge porn nei confronti della donna con cui aveva intrapreso una relazione extraconiugale da qualche mese. A denunciare le violenze subite la vittima, che ha chiesto aiuto alla polizia

L’appuntamento è per sabato 11 e domenica 12 marzo in concomitanza con la “Giornata internazionali del planetari”. Sarà in quell’occasione che il planetario “Paolo Maffei”, che si trova all’interno del Laboratorio di scienze sperimentali di via Isolabella a Foligno, spalancherà le proprie porte per regalare a curiosi ed appassionati una doppia proiezione all’insegna della storia, dell’archeologia e della mitologia. Un’iniziativa che torna dunque puntuale anche in questo 2017, ma con un piccolo cambiamento. Diversamente dal passato, infatti, a partire da quest’anno la giornata dedicata ai planetari non verrà celebrata in occasione dell’equinozio di primavera ma qualche giorno prima, ed in particolare durante il secondo fine settimana di marzo. Andando a vedere la programmazione messa nero su bianco dal Laboratorio folignate, il primo evento che – come detto – è fissato per sabato 11 marzo, alle 18, sarà dedicato alla costellazione di Berenice. Ad accompagnare il pubblico in questo viaggio, dal titolo appunto “Berenice e la sua chioma”, sarà Arnaldo Duranti con la collaborazione di Patrizia Fratini. Domenica 12 marzo, invece, l’appuntamento è alle 21 con “Arianna e la corona boreale”. La partecipazione ai due eventi, entrambi della durata di un’ora e 15 minuti, è assolutamente gratuita ma richiede le prenotazione, che potrà essere effettuata telefonando ai numeri 0742/342598 oppure 0742/344561. Le proiezioni non sono adatte ai bambini di età inferiore ai 10 anni.  

Articoli correlati