13.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCulturaSpello, si avvicina la cerimonia di premiazione dei professionisti del cinema

Spello, si avvicina la cerimonia di premiazione dei professionisti del cinema

Pubblicato il 2 Marzo 2017 15:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Manca ancora qualche giorno prima che il sipario cali definitivamente sulla sesta edizione del “Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbria”, ma fervono già i preparativi per quello che è a tutti gli effetti il momento più atteso, soprattutto dagli addetti ai lavori, ossia la cerimonia di premiazione degli artigiani del cinema. L’evento è in programma per sabato 4 marzo, alle 18.30, al Teatro Subasio di Spello e vedrà presente in sala anche il regista Pupi Avati a cui andrà il “Premio all’Eccellenza”. A presiedere la cerimonia saranno la presidente del Festival del Cinema, Donatella Cocchini, e il direttore artistico, il regista Fabrizio Cattani. LE GIURIE – A giudicare le singole pellicole saranno quattro diverse commissioni, composte da esperti del settore. A far parte della “Giuria concorso dei Film Italiani”: Olivia Musini (produttrice Cinema Undici), Raffaella Fioretta (responsabile delle organizzazioni e delle relazioni pubbliche ed istituzionali), Rosita Celentano (attrice e conduttrice tv), Tilde Corsi (produttrice R&C Produzioni), Paola Freddi (montatore), Selvaggia Castelli (Rai Direzione relazioni esterne sponsorizzazioni e festival), Cecilia Zanuso (montatore), Alberto Sironi (regista), Paolo Ruffini (Direttore TV 2000), Lorenzo Baraldi (scenografo) e Gianna Gissi (costumista). Membri della “Giuria Film Stranieri”: Fulvia Manzotti (produttrice Faso Film), Fabrizio Giometti (ufficio stampa) e Marina Pennafina (attrice). A comporre la “Giuria Documentari”: Donatella Cocchini (presidente del Festival del Cinema Città di Spello e dei Borghi Umbri), Fabrizio Cattani (direttore artistico del Festival del Cinema Città di Spello e dei Borghi Umbri), Francesco Liotard (fonico) e Francesco Castellini (giornalista). Chiude la “Giuria Film Backstage” con Fabio Melelli (critico cinematografico), Stella Carnevali (giornalista), Federico Savina (docente del Centro sperimentale Scuola nazionale di cinema di Roma) e Sofia Coletti (giornalista). I PREMI – Ventuno nel complesso i premi che verranno consegnati durante l’edizione 2017. Si tratta del “Premio dei professionisti” che prevede dodici diverse categorie (sceneggiatura, autore della fotografia, scenografia, costumi, musiche, montaggio, fonico di presa diretta, montaggi del suono, effetti speciali, trucco, acconciatura e creatore di suoni), il “Premio Miglior Film Europeo”, il “Premio Miglior Documentario”, il “Premio miglior backstage”, il “Premio Cinemaitaliano.info”, il “Premio Cineteca Nazionale Centro Sperimentale di Cinematografia”, il “Premio Carlo Savina – Suono e musica nel cinema”, il “Premio all’Eccellenza” e il premio riservato ai ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado che hanno partecipato ai bandi loro riservati. L’INTERVISTA – Ad anticipare la serata di premiazione sarà invece, in mattinata, l’intervista al direttore di Coming Soon Television, Adriano Amidei Migliano realizzata dal regista e conduttore di Hollywood Party di Radio 3 Rai, Alessandro Boschi, che si terrà al Palazzo del Cinema. GLI OSPITI DI DOMENICA – La proiezione di film e documentari proseguirà, invece, fino a domenica 5 marzo. E proprio per la giornata di chiusura sono attesi gli ultimi ospiti. In occasione della proiezione del docufilm “Figli del set” di Alfredo Lo Piero e Carlotta Bolognini saranno presenti, oltre ai due registi, anche gli attori Saverio Vallone, George Hilton e Vassili Karis. LE MOSTRE – Le tre mostre allestite all’interno del Palazzo Comunale, ribattezzato per l’occasione Palazzo del Cinema, rimarranno invece aperte fino al 26 marzo prossimo. Si tratta di: “Cinema e Cibo” a cura del Centro Sperimentale di Cinematografia Cineteca Nazionale; “Creatori di sogni” realizzata dall’Associazione Scenografi Costumisti e Arredatori; ed infine la terza dedicata ai lavori elaborati dagli studenti che hanno partecipato ai concorsi riservati alle scuole secondarie di secondo grado.

Articoli correlati