19.5 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeCronacaMorte avvocato Mancini, il cordoglio di Foligno: "E' stato un grande protagonista...

Morte avvocato Mancini, il cordoglio di Foligno: “E’ stato un grande protagonista della città”

Pubblicato il 4 Marzo 2017 13:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

“Foligno e la Quintana perdono un personaggio di rilievo che si è speso per la città”. Lo afferma in una nota il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, relativamente alla scomparsa dell’avvocato Giuseppe Mancini (leggi qui), autore del bando di Giostra. “Mancini è stato anche avvocato di spessore – ha proseguito Mismetti – ma anche assessore comunale e presidente della Cassa di Risparmio di Foligno. Questi incarichi danno il senso delle sue capacità. Esprimo il cordoglio, a nome dell’amministrazione comunnale, per la sua scomparsa”. La notizia della morte dell’avvocato Mancini si è diffusa in tutta la città nel giro di pochissime ore e numerosi sono i messaggi di cordoglio, come quello del presidente dell’Ente Giostra, Domenico Metelli: “Sono profondamente addolorato – ha commentato il numero uno di palazzo Candiotti – oggi abbiamo perduto una colonna della nostra manifestazione. L’avvocato Mancini ha visto nascere la Quintana, ne è stato un grandissimo protagonista ed è stato sempre un appassionato quintanaro che ha seguito tutte le nostre vicende. Le sue parole immortali – ha aggiunto – sono un prezioso insegnamento ed hanno ispirato l’azione del popolo della Quintana in questi settanta anni”. I funerali saranno celebrati lunedì 6 marzo alle ore 10.30 nella proto Cattedrale di Sant’Agostino in via Garibaldi e l’Ente Giostra sarà presente con il Gonfalone ed una delegazione per rendere omaggio ad uno dei grandi protagonisti della Quintana.  

Articoli correlati