24.4 C
Foligno
sabato, Settembre 6, 2025
HomeAttualitàSpoleto-Norcia, l'idea per rilanciare il tracciato: “Venga gestito dai Comuni”

Spoleto-Norcia, l’idea per rilanciare il tracciato: “Venga gestito dai Comuni”

Pubblicato il 5 Marzo 2017 11:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Ubs inizia bene e batte la Nestor in amichevole

Sul campo della scuola media "Gentile" la Lucky Wind ha svolto il primo test dopo l'inizio degli allenamenti, vincendo per 75-65 contro Marsciano. Sansone: "Ci hanno messo in difficoltà, ma abbiamo portato a casa la vittoria"

Lesione lungo il muro del “Santa Caterina”: il Gareggiare trasloca al “Trinci”

Venerdì l’ex chiesa è stata sottoposta ad un primo esame visivo, a seguito del quale è stata interdetta una parte della struttura. Nei prossimi giorni verranno effettuati sopralluoghi più approfonditi come spiegato dall’assessore Cesaro

Serie D, Foligno ai blocchi di partenza: domani il via contro il Montevarchi

Manca sempre meno alla partita che segnerà l’avvio della nuova stagione per i Falchetti di mister Manni, attesi al “Blasone” con il fischio d’inizio fissato alle 15. Il tecnico: “Sensazioni positive. Onoreremo maglia e tifosi”

C’è una soluzione che potrebbe fare della Spoleto-Norcia una vera occasione per il rilancio del territorio. E a proporla sono stati diversi soggetti direttamente interessati da un tracciato che ha dimostrato, nonostante non fruibile nella sua interezza, che è di forte attrazione per gli appassionati della due ruote a pedali o chi ama fare passeggiate nella natura. E l’idea è quella di individuare un soggetto consortile che permetta direttamente ai Comuni, attraversati dal tracciato della Spoleto-Norcia, di gestire l’infrastruttura. L’idea è uscita da un incontro promosso nei giorni scorsi da Confcommercio Imprese per l’Italia Regione Umbria, mandamento di Spoleto, a cui erano presenti il presidente Tommaso Barbanera, i sindaci dei comuni di: Spoleto, Fabrizio Cardarelli, di Vallo di Nera, Agnese Benedetti, di Sant’Anatolia di Narco, Tullio Fibraroli, di Cerreto di Spoleto, Luciano Campana, l’assessore comunale di Scheggino, Ernesto Miraggio, e alcuni componenti del Comitato per il ripristino della ex ferrovia Spoleto-Norcia. I presenti, tutti d’accordo e convinti che la ex Ferrovia Spoleto-Norcia costituisca uno straordinario e irrinunciabile mezzo di rilancio culturale ed economico per il territorio della Valnerina e di Spoleto, nonché dell’Umbria colpita duramente dagli eventi sismici, hanno fissato alcuni punti su cui lavorare con sollecitudine. D’accordo con la Regione dell’Umbria, uno dei punti è quello di individuare un soggetto consortile che permetta appunti direttamente ai Comuni, attraversati dal tracciato della Spoleto-Norcia, di gestire l’infrastruttura. Un altro è invece verificare con il Demanio Statale la possibilità e le procedure di trasferimento dei beni, già affidati in concessione a Umbria Mobilità, all’organismo consortile. E un terzo è quello di individuare insieme alla Regione dell’Umbria i finanziamenti per giungere al completo ripristino del tracciato e dei suoi manufatti. “Verrà chiesto prima possibile un incontro alla presidente della Regione Catiuscia Marini – fa sapere Confcommercio in una nota – per individuare  le risorse necessarie, attraverso capitoli di spesa ben definiti,  per il completamento e il ripristino dei manufatti”. 

Articoli correlati