17.8 C
Foligno
martedì, Settembre 9, 2025
HomePoliticaSpoleto, dal Partito democratico un convegno per rilanciare il turismo

Spoleto, dal Partito democratico un convegno per rilanciare il turismo

Pubblicato il 10 Marzo 2017 15:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, niente alcol e bevande in bottiglie di vetro o lattine: c’è l’ordinanza del Comune

Il provvedimento interesserà sia la serata del corteo storico che l’appuntamento al Campo de li Giochi con la Rivincita. Previste multe da 80 a 500 euro e, in casi gravi, anche il sequestro cautelare delle “attrezzature impiegate”

Foligno si prepara al ritorno in centro della fiera di Santo Manno

L’appuntamento è per lunedì 15 settembre, dalle 8 alle 22, nell’area che va dai Canapè a piazza San Domenico, dove troveranno posto 109 banchi. L’assessore Ugolinelli: “Negli ultimi anni aveva perso appeal, c’era bisogno di un cambiamento in meglio”

Concessioni sul Menotre, Badiali e Pinna: “Dalla Regione ancora nessuna decisione”

Intervenuti a pochi giorni dalla seconda commissione che ha visto la presenza dell’assessore De Luca, i due consiglieri lamentano la mancanza di una presa di posizione da parte dell’Ente di palazzo Donini a ridosso delle prime scadenze in agenda

La nuova stagione del Partito democratico spoletino si apre con una serie di iniziative, che vogliono dare un contributo concreto al superamento dell’attuale congiuntura dovuta anche alle drammatiche conseguenze dello sciame sismico, ma soprattutto fornire gli strumenti, affinché la situazione di crisi si trasformi in una grande opportunità di sviluppo e rilancio dell’economia cittadina. In particolar modo in quei settori nei quali Spoleto può tornare a recitare un ruolo da protagonista. Il riferimento è al turismo legato alla valorizzazione del patrimonio artistico, ambientale e culturale, con uno sguardo particolare rivolto al marketing museale, ed altresì allo sfruttamento di quelle risorse ambientali rappresentate dalla ex ferrovia Spoleto-Norcia e dalla pista ciclabile Spoleto-Assisi, non dimenticando la valorizzazione delle tipicità eno-gastronomiche e dei prodotti agricoli della filiera corta. “Il Pd – spiega il segretario dell’Unione Comunale, Claudio Montini -, vuole essere attore di una politica propositiva che rompa l’immobilismo e la mancanza di progettualità, la quale ha caratterizzato il governo della città sotto questa amministrazione. Il Pd vuole dialogare con il tessuto imprenditoriale della città, le associazioni di categoria, le istituzioni sindacali per aprire un canale privilegiato con chi abbia idee e proposte per rilanciare il marchio Spoleto”. Su questo ed altri temi di grande interesse ed attualità si discuterà nel corso del convegno in programma quest’oggi, enerdì 10 marzo (ore 17,30) alla Sala Monterosso di Villa Redenta. Interverranno Laura Tulli, presidente della Sezione Spoleto-Valnerina di Confindustria Umbria; Tommaso Berbanera, presidente della Confcommercio Spoleto; Paola Pietrantozzi, membro della segreteria regionale e coordinatrice della Cisl Foligno-Spoleto; Corrado Corradetti, responsabile della Camera del Lavoro Cgil di Foligno, Spoleto, Valnerina e Bastia Umbra e Donatella Porzi, Presidente dell’Assemblea Legislativa della Regione Umbria. Conclude Eros Brega,Presidente della Commissione Attività Economiche e Governo del Territorio della Regione Umbria. Introdurranno il dibattito Claudio Montini, Segretario Comunale del Pd di Spoleto e Dante Andrea Rossi; Segretario Provinciale Pd Perugia. Coordinerà Riccardo Regi, vice direttore del Corriere dell’Umbria.

Articoli correlati