5 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomePoliticaSpoleto, dal Partito democratico un convegno per rilanciare il turismo

Spoleto, dal Partito democratico un convegno per rilanciare il turismo

Pubblicato il 10 Marzo 2017 15:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

La nuova stagione del Partito democratico spoletino si apre con una serie di iniziative, che vogliono dare un contributo concreto al superamento dell’attuale congiuntura dovuta anche alle drammatiche conseguenze dello sciame sismico, ma soprattutto fornire gli strumenti, affinché la situazione di crisi si trasformi in una grande opportunità di sviluppo e rilancio dell’economia cittadina. In particolar modo in quei settori nei quali Spoleto può tornare a recitare un ruolo da protagonista. Il riferimento è al turismo legato alla valorizzazione del patrimonio artistico, ambientale e culturale, con uno sguardo particolare rivolto al marketing museale, ed altresì allo sfruttamento di quelle risorse ambientali rappresentate dalla ex ferrovia Spoleto-Norcia e dalla pista ciclabile Spoleto-Assisi, non dimenticando la valorizzazione delle tipicità eno-gastronomiche e dei prodotti agricoli della filiera corta. “Il Pd – spiega il segretario dell’Unione Comunale, Claudio Montini -, vuole essere attore di una politica propositiva che rompa l’immobilismo e la mancanza di progettualità, la quale ha caratterizzato il governo della città sotto questa amministrazione. Il Pd vuole dialogare con il tessuto imprenditoriale della città, le associazioni di categoria, le istituzioni sindacali per aprire un canale privilegiato con chi abbia idee e proposte per rilanciare il marchio Spoleto”. Su questo ed altri temi di grande interesse ed attualità si discuterà nel corso del convegno in programma quest’oggi, enerdì 10 marzo (ore 17,30) alla Sala Monterosso di Villa Redenta. Interverranno Laura Tulli, presidente della Sezione Spoleto-Valnerina di Confindustria Umbria; Tommaso Berbanera, presidente della Confcommercio Spoleto; Paola Pietrantozzi, membro della segreteria regionale e coordinatrice della Cisl Foligno-Spoleto; Corrado Corradetti, responsabile della Camera del Lavoro Cgil di Foligno, Spoleto, Valnerina e Bastia Umbra e Donatella Porzi, Presidente dell’Assemblea Legislativa della Regione Umbria. Conclude Eros Brega,Presidente della Commissione Attività Economiche e Governo del Territorio della Regione Umbria. Introdurranno il dibattito Claudio Montini, Segretario Comunale del Pd di Spoleto e Dante Andrea Rossi; Segretario Provinciale Pd Perugia. Coordinerà Riccardo Regi, vice direttore del Corriere dell’Umbria.

Articoli correlati