15.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCronacaMultato perché senza biglietto, cerca di pagare con una banconota falsa

Multato perché senza biglietto, cerca di pagare con una banconota falsa

Pubblicato il 11 Marzo 2017 11:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Prova a pagare la multa con una banconota falsa, ma viene scoperto e denunciato. È quanto accaduto ad un trentenne di origini italiane, beccato senza biglietto di viaggio su un treno in transito lungo la tratta Foligno-Roma. A far scattare la denuncia sono stati gli uomini della polizia ferroviaria di Foligno, guidati dal comandante Alessandro D’Antoni, al termine di un’indagine lampo. Secondo quanto reso noto dalla polfer, alla richiesta del capotreno di mostrare il titolo di viaggio, il trentenne ne è risultato sprovvisto. È così scattata la multa che il giovane, però, ha provato a pagare utilizzando una banconota falsa da 50 euro. Il controllore, insospettito dal denaro, ha segnalato la stranezza della banconota alla polizia ferroviaria. Sono così scattati i controlli che hanno permesso di accertare come quei 50 euro fossero effettivamente falsi. Il 30enne, già noto alle forze dell’ordine, è stato così denunciato per spendita di denaro falso.

Articoli correlati