7 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCronacaRifiuti, accordo Vus-Sogepu. Biennio di sinergia per gli impianti di smaltimento

Rifiuti, accordo Vus-Sogepu. Biennio di sinergia per gli impianti di smaltimento

Pubblicato il 12 Marzo 2017 10:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

E’ stato firmato sabato mattina a Città di Castello tra Sogepu e Valle Umbra Servizi un accordo strategico tra le due aziende per il biennio 2017/2018. Il via libera all’intesa è arrivato da parte dei due presidenti, rispettivamente Cristian Goracci e Maurizio Salari. Con il documento sotttoscritto, si creerà quella sinergia impiantistica allo scopo di ottimizzare il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti provenienti dai trenta comuni servizi. Avendo valutato in anticipo i possibili scenari legati alle problematiche che interessano attualmente gli impianti e i flussi di rifiuti nell’Ati 2 e nel resto dell’Umbria, Sogepu e Vus hanno lavorato negli ultimi mesi per arrivare a un’integrazione delle attività aziendali che permetterà di conseguire due obiettivi principali: escludere il trasferimento fuori regione delle frazioni provenienti dal trattamento del rifiuto indifferenziato raccolto nei territori di competenza ed evitare l’aumento delle tariffe applicate agli utenti. In un’ottica operativa che tiene conto del capitale pubblico delle due società e quindi della finalità primaria di agire nell’interesse dei cittadini, l’intesa permetterà di ottimizzare i flussi dei rifiuti, migliorare l’attività degli impianti di competenza, garantire una razionalizzazione dei trasporti finalizzata alla riduzione della movimentazione dei materiali da trattare e smaltire, mettere in rete le rispettive potenzialità aziendali. “Grazie all’accordo Sogepu e Vus potranno continuare a sviluppare nel biennio 2017-2018 gli importanti progetti di potenziamento dell’impiantistica già avviati nella prospettiva del completamento del ciclo di gestione integrata dei rifiuti regionale – si legge nella nota congiunta – garantendo l’autosufficienza dei territori serviti e ponendosi come punti di riferimento strategici per le esigenze della collettività umbra, in un quadro di collaborazione reciproca”.

Articoli correlati