22.2 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaRifiuti, accordo Vus-Sogepu. Biennio di sinergia per gli impianti di smaltimento

Rifiuti, accordo Vus-Sogepu. Biennio di sinergia per gli impianti di smaltimento

Pubblicato il 12 Marzo 2017 10:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

E’ stato firmato sabato mattina a Città di Castello tra Sogepu e Valle Umbra Servizi un accordo strategico tra le due aziende per il biennio 2017/2018. Il via libera all’intesa è arrivato da parte dei due presidenti, rispettivamente Cristian Goracci e Maurizio Salari. Con il documento sotttoscritto, si creerà quella sinergia impiantistica allo scopo di ottimizzare il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti provenienti dai trenta comuni servizi. Avendo valutato in anticipo i possibili scenari legati alle problematiche che interessano attualmente gli impianti e i flussi di rifiuti nell’Ati 2 e nel resto dell’Umbria, Sogepu e Vus hanno lavorato negli ultimi mesi per arrivare a un’integrazione delle attività aziendali che permetterà di conseguire due obiettivi principali: escludere il trasferimento fuori regione delle frazioni provenienti dal trattamento del rifiuto indifferenziato raccolto nei territori di competenza ed evitare l’aumento delle tariffe applicate agli utenti. In un’ottica operativa che tiene conto del capitale pubblico delle due società e quindi della finalità primaria di agire nell’interesse dei cittadini, l’intesa permetterà di ottimizzare i flussi dei rifiuti, migliorare l’attività degli impianti di competenza, garantire una razionalizzazione dei trasporti finalizzata alla riduzione della movimentazione dei materiali da trattare e smaltire, mettere in rete le rispettive potenzialità aziendali. “Grazie all’accordo Sogepu e Vus potranno continuare a sviluppare nel biennio 2017-2018 gli importanti progetti di potenziamento dell’impiantistica già avviati nella prospettiva del completamento del ciclo di gestione integrata dei rifiuti regionale – si legge nella nota congiunta – garantendo l’autosufficienza dei territori serviti e ponendosi come punti di riferimento strategici per le esigenze della collettività umbra, in un quadro di collaborazione reciproca”.

Articoli correlati