20.8 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeCronacaSvincolo di Scopoli, c'è un nuovo progetto: caccia ai finanziamenti

Svincolo di Scopoli, c’è un nuovo progetto: caccia ai finanziamenti

Pubblicato il 15 Marzo 2017 15:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

“E’ pronto un nuovo progetto per lo svincolo di Scopoli”. Ad annunciarlo è il parlamentare umbro di Forza Italia, Pietro Laffranco. Attraverso un comunicato stampa apparso sul suo profilo Facebook, l’onorevole torna a parlare dell’opera e lo fa a poche settimane dal suo precedente intervento in Parlamento, quando dal Governo era arrivata una vera e propria “doccia gelata” sulla sua realizzazione. Eppure qualcosa sembra si sia mosso. In una delle ultime sedute del consiglio regionale, la presidente dell’Umbria Catiuscia Marini aveva annunciato l’invio di una lettera al Ministero per sbloccare la situazione. La partita si gioca tutta sull’importanza dello svincolo di Scopoli come infrastruttura per operare in emergenza nel caso di una crisi sismica, per non abbandonare la montagna folignate e la Valnerina. A confermare un nuovo progetto in cantiere per lo svincolo di Scopoli anche il Corriere dell’Umbria, che nell’edizione di mercoledì 18 marzo spiega come il nuovo prospetto tiene conto delle obiezioni sollevate dalla Soprintendenza e quindi dal Mibact. “Manca solo una cosa – afferma Pietro Laffranco – i fondi per realizzare l’opera. Delrio, ministro per le Infrastrutture ed i trasporti – prosegue l’esponente del centrodestra – presti attenzione alla questione e si adoperi per lo stanziamento dei fondi ripristinando la priorità di questo intervento”.

Articoli correlati