11.3 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeAttualitàFoligno, arriva il Treno verde di Legambiente

Foligno, arriva il Treno verde di Legambiente

Pubblicato il 15 Marzo 2017 15:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Il Treno verde 2017 di Legambiente e Ferrovie dello Stato fa tappa a Foligno. E’ in programma per domani, giovedì 16 marzo, l’arrivo in stazione del convoglio ambientalista realizzato con la partecipazione del ministero dell’Ambiente, che quest’anno sta viaggiando lungo i binari d’Italia con un’edizione speciale dedicata all’economia circolare. Il Treno verde rimarrà in Umbria fino al 18 marzo, rimanendo in sosta al binario 1 della stazione di Foligno. La mostra sarà aperta dalle 8.30 alle 14 per le classi scolastiche prenotate e dalle 16 alle 19 per tutti i cittadini. Un nuovo modo di fare economia, per promuovere la sostenibilità che parte dal basso e per dar voce ai tanti protagonisti (aziende, start-up, istituzioni, associazioni e territori), ribattezzati i cento “Campioni dell’economia circolare” che percorrono già questa strada. Saranno proprio loro domani, giovedì 16 marzo, alle ore 10.30, a inaugurare la tappa umbra del convoglio ambientalista. Un’occasione per avviare un confronto anche in questa regione sulle misure legislative in discussione al Parlamento europeo necessarie per cambiare le modalità di produzione, utilizzo e smaltimento dei prodotti e per trasformare l’emergenza rifiuti in una grande opportunità economica ed occupazionale. All’inaugurazione sarà presente il vicesidanco di Foligno Rita Barbetti, insieme alla direttrice umbra di Legambiente Brigida Stanziola, Marco Cerullo Responsabile folignate Fs e Rossella Muroni, presidente Legambiente. A seguire la presentazione e la premiazione dei Campioni dell’economia circolare dell’Umbria. Il giorno seguente si svolgerà la prima edizione dei comuni ricicloni dell’Umbria: verrà presentato il dossier e si svolgerà la premiazione delle città più virtuose nella gestione dei rifiuti urbani. Prima della partenza, sabato 18 marzo è invece in programma una conferenza stampa dove verranno presentati i dati del monitoraggio atmosferico e acustico della città. IMBALLAGGI – Binari lunghi 53.300 km, pari a cinque volte la distanza di una linea ferroviaria in grado di collegare Foligno e Shanghai. È quanto si potrebbe realizzare grazie all’acciaio recuperato negli ultimi 20 anni in Italia con la raccolta differenziata degli imballaggi: dai barattoli alle scatolette, dai grandi fusti alle bombolette, dai tappi alle chiusure. Il percorso circolare degli imballaggi in acciaio, da materia prima a imballaggio, da rifiuto a risorsa, sarà raccontato nella mostra allestita da Ricrea, Consorzio nazionale riciclo e recupero imballaggi acciaio all’interno dei vagoni Treno Verde. Se l’economia circolare è l’economia del futuro, gli imballaggi in acciaio sono senza dubbio tra i campioni di un mondo più verde e sostenibile: l’acciaio infatti è il materiale più riciclato in Europa, facile da differenziare e riciclare all’infinito.

Articoli correlati