9.1 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCulturaFoligno, i Persian Pelican, Quiver with joy e Bloss sul palco dello...

Foligno, i Persian Pelican, Quiver with joy e Bloss sul palco dello Zut

Pubblicato il 23 Marzo 2017 09:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Proseguono gli appuntamenti della rassegna musicale “Re: play” allo Spazio Zut di Foligno. Il prossimo evento è in calendario per venerdì 24 marzo, alle 22, e vedrà salire sul palco dell’ex cinema Vittoria di corso Cavour ben tre gruppi. A succedersi infatti, nel corso della serata, saranno Andrea Pulcini che firma il progetto Persian Pelican, i folignati Quiver with Joy e la band ferrarese Bloss. Si tratta di tre realtà che accompagneranno la seconda parte (Side B) della rassegna “Re: Play”, che continuerà poi nelle settimane seguenti con Shinebox e Julian Mente, in programma per venerdì 14 aprile, ed infine In Zaire e San Leo, in calendario per sabato 13 maggio. Ultima serata, che coinciderà con il terzo compleanno dello Spazio Zut. Tutti concerti, quelli proposti, che segnano un po’ quella che è l’anima di “Re: play”, rassegna che mette la contemporaneità al centro della proposta sonora e che dà piena conferma di come l’ex cinema Vittoria sia sempre di più uno spazio multiculturale e multidisciplinare molto originale e attivo su più fronti. L’idea è quella di affrontare il tema della musica live, aprendo le porte a quel filone musicale – locale e non – definito di “nicchia” e che quindi, difficilmente, trova spazio. La stagione si era aperta con una prima parte (Side A) durante la quale a calcare la scena erano state tre band italiane dalle sonorità pesanti e scure come i Marnero, gli Istvan e gli OvO. Ora, quindi, tocca alla seconda parte della stagione (Side B) che, iniziata a febbraio, andrà avanti – come detto – fino a maggio.

Articoli correlati