25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, in Comune un nuovo spazio per l'infanzia

Foligno, in Comune un nuovo spazio per l’infanzia

Pubblicato il 2 Aprile 2017 09:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

E’ stato inaugurato il nuovo spazio, all’interno del palazzo comunale, che ospita il centro di documentazione e ricerca educativa per l’infanzia. In un locale ristrutturato e più ampio, la nuova sede permetterà, tra l’altro, di far proseguire l’iniziativa “Ti leggo una storia il martedì”, dedicata ai piccoli (ogni martedì, dal 4 aprile al 2 maggio, dalle 16 alle 17 per bimbi fino a 3 anni, dalle 17 alle 18 per i bimbi fino a 6 anni. Rita Barbetti, vicesindaco con delega all’istruzione, ha definito “accogliente” questo spazio, “centro di propulsione per far galoppare la fantasia”. E’ intervenuta anche Mariolina Frigeri, già vicesindaco di Foligno, sottolineando “l’importanza di far conoscere i servizi educativi dell’infanzia nella nostra città”. All’inaugurazione sono intervenute docenti ed educatrici che hanno messo in rilievo il fatto che “questa sede può essere l’occasione per proficui incontri, anche con i genitori dei piccoli”.

Articoli correlati