13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàA Nocera Umbra la signora Santa spegne cento candeline

A Nocera Umbra la signora Santa spegne cento candeline

Pubblicato il 5 Aprile 2017 11:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Santa Pierantoni, classe 1917, ha festeggiato con felicità i suoi primi 100 anni lo scorso 30 Marzo. Nata e cresciuta nella frazione di Colle di Nocera Umbra si è sempre dedicata con amore alla sua famiglia e alla sua casa. Ha vissuto bellissimi momenti, altri un po’ più cupi a causa delle due guerre mondiali che però ha superato grazie alla sua grande energia e forza di volontà. La signora ha ricevuto un regalo floreale da parte del sindaco Giovanni Bontempi che l’ha ringraziata per esser stata, ed esser tutt’ora, un punto di riferimento per la sua famiglia e per i cittadini di Colle. “Ho partecipato – dichiara il sindaco – con estremo piacere al traguardo dei 100 anni di questa affidabile nonnina, la quale, a parte una lieve influenza, è una signora perfettamente lucida e davvero simpaticissima. Mi ha raccontato di essere stata per alcuni anni, in gioventù, a Roma in qualità di collaboratrice domestica e di avere da sempre una grande passione per la boxe, insomma, una spettatrice entusiasta del ring, degli incontri di pugilato. Un percorso di vita, quello di Santa, ricco di esperienza e di saggezza, un esempio di forza e di tenacia per tutti noi.”.

Articoli correlati