13.5 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeAttualitàFoligno, tolto il velo al logo e agli eventi collaterali per il...

Foligno, tolto il velo al logo e agli eventi collaterali per il Giro d’Italia

Pubblicato il 10 Aprile 2017 15:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Banda dei furti incastrata da un video: tra i colpi messi a segno anche uno da 20mila euro

Grazie alle immagini riprese da un vicino, la polizia è riuscita ad individuare i membri del sodalizio criminale che agiva tra Foligno, Trevi e Todi. Da lì l’articolata indagine che ha portato all’arresto di quattro giovani, mentre un quinto è attualmente ricercato

Incidente lungo la statale 75: un ferito

Due i veicoli coinvolti nello scontro che si è verificato nella mattinata di martedì tra gli svincoli di Foligno nord e Spello. Chiusa temporaneamente la carreggiata in direzione Perugia

Foligno, presa la banda dei furti: in cinque in manette

Nella notte la polizia ha arrestato i membri di un gruppo ritenuto responsabile di numerosi colpi, tentati e portati a termine, non solo in città ma anche nei comuni limitrofi: da Trevi a Bevagna, da Bettona a Todi

Tolto il velo al logo che caratterizzerà la cronometro del Giro d’Italia tra Foligno e Montefalco. L’edizione numero 100 della carovana rosa si sta avvicinando sempre di più e anche nel cuore verde d’Italia sale l’attesa per tutto ciò che ruoterà attorno ad una delle corse su due ruote tra le più famose al mondo. L’appuntamento è per il 16 maggio, quando andrà in scena la Cronometro del Sagrantino tra la Ringhiera dell’Umbria e la città della Quintana. Nella sala consiliare folignate, il sindaco Nando Mismetti ha voluto svelare gli eventi collaterali e l’immagine ufficiale che accompagneranno questo prestigioso evento. Tre i simboli riportati: i cento anni del Giro d’Italia, il ventennale del terremoto e la promozione del territorio. A realizzare la grafica i ragazzi dell’Istituto professionale Orfini indirizzo Grafico pubblicitario. Tra loro è andato in scena un contest, vinto da Edoardo Gallina e Marco Ciotti. Ad essere rappresentato è un ciclista e nell’immagine ci sono anche una foglia di vite e un cronometro. I colori simbolo sono tre: l’oro per il centenario del Giro, il rosa dedicato alla manifestazione e il rosso legato al colore del Sagrantino. Sotto, la scritta “Il nostro cuore vibra più della nostra terra”. Testimonial della tappa per Foligno sarà Gianni Rivera. “Lo sport è anche senso di appartenenza – afferma il sindaco di Foligno, Nando Mismetti – e il ciclismo ha in sé questi valori”. Per Carlo Roscini, presidente regionale della Federciclismo, “Foligno è la capitale storica del ciclismo umbro”, mentre Domenico Metelli ha ricordato come “risultati così si ottengono solo grazie al gioco di squadra”. Il giorno prima della cronometro, il Laboratorio di Scienze sperimentali dedicherà due proiezioni straordinarie al Planetario (ore 15.30 e 16.30), mentre all’ex Teatro Piermarini saranno ospiti i sindaci e gli espositori delle zone colpite dal sisma. Il 30 aprile invece, il palazzo comunale è pronto a colorarsi di rosa. Tantissimi gli eventi collaterali in programma, tra cui alcuni già passati. Eccoli nel dettaglio:

Sabato 1° aprile: Gara ciclistica categoria Giovanissimi al Ciclodromo di Corvia

Domenica 9 aprile: 1° Duathlon “Città di Foligno”

Domenica 23 aprile: Gara ciclistica Esordienti con partenza da Sterpete (U.C. Foligno)

Domenica 23 aprile: Pedalata ecologica non competitiva con partenza ore 9 (Pale Guerru Hero)

Martedì 25 aprile: Gara ciclistica categoria Allievi a Belfiore e Scanzano (G.S. Ciclorapida)

Domenica 30 aprile: Gara enduro a San Bartolomeo di Foligno (Asd Foligno Freeride)

Domenica 30 aprile: Passeggiata ecologica con partenza alle 18,30 (U.C. Foligno)

Sabato 6 maggio: Gara ciclistica categoria Giovanissimi al Ciclodromo di Corvia (Avis Foligno)

Domenica 7 maggio: Gara ciclistica categoria Juniores campionato regionale

Sabato 13 maggio: Campionati italiani giovanili di Mountain bike e memorial “Savioli”

Domenica 14 maggio: Seconda giornata Campionati italiani giovanili di Mountain bike e memorial “Savioli”

Lunedì 15 maggio: Il Planetario del Giro d’Italia, esposizione prodotti zone terremotate

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati