25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCulturaSpoleto, la musica della scuola “Onofri” torna in ospedale

Spoleto, la musica della scuola “Onofri” torna in ospedale

Pubblicato il 25 Aprile 2017 09:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

E dopo essersi esibiti all’interno del reparto di Ostetricia e Ginecologia, la scuola di musica e danza “Alessandro Onofri” torna all’interno dell’ospedale per proporre una fiaba musicale ai piccoli pazienti ricoverati al nel reparto di Pediatria. L’incontro si è tenuto nei giorni scorsi ed è stato curato dalla stessa scuola Onofri ma anche dall’Associazione Spoleto Musica. Due insegnanti della Scuola Onofri, Egidio Flamini e Elisabetta Pallucchi hanno proposto, con l’ausilio di un pianoforte digitale e voce, “L’anatroccolo stonato”, una favola musicale destinata ai piccoli degenti del reparto ma anche a tutti gli operatori, medici ed infermieri. E a ringraziare i promotori dell’iniziativa, che ha trovato il favore di tutti i presenti, sono stati in primis il direttore sanitario dell’ospedale di Spoleto, Luca Sapori, e l’assessore comunale spoletina, Camilla Laureti. I piccoli ospiti, insieme ai loro genitori e nonni, hanno assistito alla favola, un racconto che, come hanno spiegato i due docenti permette a “ogni bambino di esprimere la musicalità che è in lui”. Un’esperienza questa della scuola Onofri che replica, appunto, il grande successo riscosso lo scorso mese dal trio di fiati che si è esibito nel reparto di Ostetricia e Ginecologia. Un concerto, quello di allora, che si svolse in occasione della Giornata Internazionale della Donna. Iniziative, queste, che fanno parte dei progetti che l’associazione Spoleto Musica, responsabile della didattica della Scuola comunale di musica e danza “Alessandro Onofri”, sta portando avanti insieme al Comune di Spoleto, attraverso una serie di appuntamenti dedicati alla conoscenza della musica. Prossimo appuntamento sarà al reparto di Oncoematologia il 10 maggio alle 12, con il duo di chitarre composto da Fabrizio Porrazzini e Luca Giuliani.

Articoli correlati