19.1 C
Foligno
mercoledì, Luglio 9, 2025
HomeCultura“Mysterium Paschale", a Foligno un concerto in memoria del cardinale Bartolucci

“Mysterium Paschale”, a Foligno un concerto in memoria del cardinale Bartolucci

Pubblicato il 13 Maggio 2017 10:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bilancio Vus, per il Pd folignate un fallimento: “Messe solo le mani nelle tasche dei cittadini”

Tra le criticità sollevate dal gruppo consiliare guidato da Rita Barbetti c'è l’aumento delle tariffe della Tari mediamente del 40% con punte fino al 60% per attività ricettive ma anche il peggioramento della qualità del servizio

A Foligno un tuffo nelle sonorità salentine con “Nel Blu. Amore Mediterraneo”

Il concerto è in programma per sabato 12 luglio all’auditorium “San Domenico”, quando la giovane cantante barese Gaia Gentile si esibirà insieme all’Orchestra di Lecce e del Salento Oles. In scaletta brani dedicati alla canzone e agli autori pugliesi di ieri e di oggi

Zip line sul monte Martano, dalla giunta di Giano l’ok al progetto di fattibilità

Dal costo di 1,65 milioni di euro, la teleferica si svilupperebbe per una lunghezza di 3,5 chilometri con arrivo nel borgo umbro. Il consigliere Graziani: “Una infrastruttura ludico-sportiva, di grande impatto turistico e valorizzazione della nostra montagna”

Quest’anno per il mondo della musica sacra e liturgica del XX e XXI secolo ricorre una memoria di importanza capitale che non può essere dimenticata: il centenario della nascita di monsignor Domenico Bartolucci, creato cardinale da Benedetto XVI nel 2010. Maestro perpetuo della Cappella musicale pontificia Sistina e Accademico di Santa Cecilia, è notissimo nel campo musicale ecclesiastico e non, sia come compositore che come direttore. Nato nel 1917 e morto nel 2013, ha esercitato fino al 1997 la carica di Maestro della Cappella Sistina. La sua musica è sempre presente sia nella grandi celebrazioni della Basilica Papale della Porziuncola, sia nelle celebrazioni più fraterne e popolari. Ciò testimonia la sua versatilità nell’essersi adattato, con le sue composizione, alle grandi compagini corali come alle più modeste, senza tralasciare il canto dell’assemblea. Un vero musicista del pre e del post Concilio Vaticano II, punto di riferimento e di convergenza di antiche e nuove esigenze, di repertorio che affonda le radici nella tradizione ma che guarda al futuro senza scadere nel banale e nel dilettantistico. Per questo motivo due compagini corali legate al mondo francescano offriranno alla memoria del grande maestro il concerto dal titolo “Mysterium Paschale”. È un ripercorrere la Pasqua di Gesù dall’ingresso a Gerusalemme alla gloria della risurrezione, con composizione per coro a cappella e concertate con organo. I cori sono: La “Corale Porziuncola” della Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli e il coro “Laudesi umbri di Spoleto – P. Antonio Giannoni” diretti dai maestri P. Maurizio Verde e P. Matteo Ferraldeschi. All’organo i maestri Biagio Quaglino e Angelo Silvio Rosati. Alla tromba Giampiero Nasoni. L’appuntamento, ad ingresso libero sarà per domenica 14 maggio alle 21 presso la procattedrale di Sant’Agostino, Santuario della Madonna del Pianto.

Articoli correlati