12.8 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeAttualitàA Foligno la mostra sull'economia umbra durante la Grande Guerra

A Foligno la mostra sull’economia umbra durante la Grande Guerra

Pubblicato il 16 Maggio 2017 10:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, dopo due settimane dimessa dall’ospedale neonata prematura

La piccola, nata dopo 34 settimane di gestazione, è in buone condizioni. Al momento del parto pesava 1520 grammi

Banda dei furti incastrata da un video: tra i colpi messi a segno anche uno da 20mila euro

Grazie alle immagini riprese da un vicino, la polizia è riuscita ad individuare i membri del sodalizio criminale che agiva tra Foligno, Trevi e Todi. Da lì l’articolata indagine che ha portato all’arresto di quattro giovani, mentre un quinto è attualmente ricercato

Incidente lungo la statale 75: un ferito

Due i veicoli coinvolti nello scontro che si è verificato nella mattinata di martedì tra gli svincoli di Foligno nord e Spello. Chiusa temporaneamente la carreggiata in direzione Perugia

Verrà inaugurata mercoledì 17 maggio a Foligno (chiesa di Santa Maria di Betlem, ore 10,30, via Umberto I) la mostra “L’economia umbra nella Grande Guerra (1914-1918): documenti ed immagini”. Interverrà Rita Barbetti, vicesindaco con delega alla cultura. La mostra, curata da Renato Covino, Paolo Raspadori e Marco Venanzi, si avvale del progetto grafico di Federico Fondacci ed è la seconda delle tre dedicate da L’officina della memoria alla Grande Guerra in relazione a tre diverse dimensioni: politico-istituzionale e sociale (svoltasi nel gennaio 2016); questa, che riguarda l’economia, e quella della memoria (prevista per la fine del 2017 e coordinata da Luciana Brunelli). La mostra è ad ingresso libero e proseguirà poi fino al prossimo 26 maggio, con il seguente orario: dal lunedì al sabato, dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 17,30 alle 19,30. I visitatori e gli insegnanti, che vorranno accompagnare i gruppi classe in orario scolastico, potranno usufruire del servizio di accoglienza e guida fornito da studentesse e studenti delle classi 3 AC e 3 BC liceo “Frezzi”.

Articoli correlati