18.7 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeSportCrono Sagrantino: Dumoulin oltre alla vittoria porta a casa un po' di...

Crono Sagrantino: Dumoulin oltre alla vittoria porta a casa un po’ di Umbria

Pubblicato il 18 Maggio 2017 13:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

No ai mezzi a motore sui sentieri: ok dell’assemblea legislativa al disegno di legge

Il consiglio regionale ha approvato il documento che ripristina il divieto generale di transito ma prevede anche strumenti concreti per gestire le attività motoristiche. L’assessore Meloni: “Norma di civiltà e di rispetto verso il nostro paesaggio”

Vus alla ricerca di operai, impiegati e tecnici: previste 15 assunzioni 

L’azienda multiutility ha avviato la procedure di selezione per nuove figure professionali che saranno inserite con contratto a tempo indeterminato: ecco tutte i profili richiesti. Le candidature andranno presentate entro il 25 maggio

Foligno, dopo due settimane dimessa dall’ospedale neonata prematura

La piccola, nata dopo 34 settimane di gestazione, è in buone condizioni. Al momento del parto pesava 1520 grammi

Un pezzo di Umbria tornerà a casa insieme all’olandese Tom Dumoulin, vincitore della Crono Sagrantino di martedì 16 maggio. La decima tappa del Giro d’Italia 2017 ha consegnato al ventisettenne oltre alla maglia rosa anche un altro premio identificativo del territorio e dei paesaggi che ha attraversato da Foligno fino a Montefalco. Il Consorzio Tutela Vini di Montefalco infatti ha omaggiato Dumoulin con una magnum celebrativa di Montefalco Sagrantino Docg che tornerà con lui a Maastricht. La magnum di tre litri, in edizione limitata, è contrassegnata dal logo commissionato dal Consorzio per l’evento Sagrantino Stage. La linea grafica dell’etichetta richiama sia la cronotappa sia la denominazione che le ha dato il nome. Da qui, un pittogramma raffigurante un ciclista stilizzato che va ad incastrarsi in un grappolo i cui acini superiori formano le ruote di una bicicletta e il picciolo il telaio. Oltre a questo la maglia rosa è stata omaggiata anche dall’opera simbolica “La Ringhiera dell’Umbria” di Manuela Cannelli composta da una spirale di 21 elementi, che rappresentano le 21 tappe del Giro, arricchita da meccanismi e una corona di cambio per celebrare le due ruote mentre sul decimo elemento è presente il colore verde, richiamo alla verde Umbria. Al vincitore della Crono Sagrantino è andata poi anche la Coppa di Deruta, un vaso biansato su un alto piede di stile rinascimentale derutese, dipinto da Francesca Niccacci con i colori Rosso Sagrantino e Rosa Giro d’Italia.
 

Articoli correlati