29.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeCronacaL'arte vista dagli studenti: a Foligno arriva l'Art&Creativity day

L’arte vista dagli studenti: a Foligno arriva l’Art&Creativity day

Pubblicato il 29 Maggio 2017 10:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Foligno, il Comune dà in concessione un magazzino in viale Mezzetti

L’immobile, a disposizione delle attività del centro storico per sei anni, si trova in una palazzina che affaccia su piazza Pertini. La scadenza del bando è fissata per il 29 agosto e il canone a base d’asta è di 2.880 euro

Si chiama Art&Creativity Day ed è l’iniziativa messa a punto dagli studenti degli istituti superiori di Foligno che, il prossimo primo giugno, vedrà arrivare in città migliaia di giovanissimi da tutta Umbria, uniti dalla voglia di stare insieme e di dare libero sfogo alla loro creatività. Al centro di tutto ci sarà l’arte, declinata in tutte le sue forme e sfumature: dal teatro alla danza, passando per la musica e fino ad arrivare alla pittura ed alla scultura. Mentre a fare da sfondo a quest’edizione zero – che gli organizzatori vorrebbero far diventare un appuntamento fisso – sarà il cuore di Foligno. Piazza della Repubblica, piazza Matteotti e largo Carducci si trasformeranno così in veri e propri laboratori all’aperto, mentre lo Spazio Zut si trasformerà in una casa del teatro. L’Art&Creativity Day prenderà il via alle 10 e poi si andrà avanti fino a mezzanotte tra mostre, sfilate e concerti. Ed ancora tutorial, come quelli dedicati al web, ed attività per i bambini della città, che potranno divertirsi con il truccabimbi, i giochi all’aria aperta e le attività creative con la pasta e il das. Insomma un evento per soddisfare le aspirazioni e le inclinazioni di tutti, quello organizzato dai rappresentanti delle scuole secondarie di secondo grado cittadine, in collaborazione con la consulta provinciale degli studenti e l’ok dell’Ufficio scolastico regionale. Grazie all’iniziativa di Giorgia Azzarelli per il liceo scientifico “Marconi”, Irio Mamone Capria per l’Itt “Da Vinci”, Mattia Calderini per il liceo classico “Frezzi”, Filippo Calce per l’Ite “Scarpellini” e Nico Fioretti per l’Ipsia “Orfini”, che si sono fatti portavoce dell’evento raccogliendo le idee e le proposte dei loro compagni, Foligno si prepara ora a vivere una giornata unica nel suo genere. Una giornata in cui la città diventerà anche crocevia di culture e tradizioni che portano la firma e l’entusiasmo dei più giovani. Quei giovani che, con senso di responsabilità e tanta voglia di fare, si sono rimboccati le maniche per regalare alla città qualcosa di nuovo, di bello e di fresco. Qualcosa che ha già ottenuto il plauso dell’amministrazione comunale. “Ce ne vorrebbero di più di momenti come l’Art&Creativity Day – ha detto il vicesindaco Rita Barbetti al questo proposito – perché danno risalto ai giovani, gli permettono di esprimersi e rafforzano la fiducia che hanno in sé stessi”.

Articoli correlati