18.7 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeCulturaIn Umbria c'è molto da fare: una settimana tra mostre, eventi e...

In Umbria c’è molto da fare: una settimana tra mostre, eventi e goloserie

Pubblicato il 1 Giugno 2017 09:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Villa Fidelia, la Provincia cerca un partner per la gestione

L’obiettivo è quello di creare un sodalizio pubblico-privato per la valorizzazione del complesso monumentale di Spello. Rivolto a operatori economici, associazioni e enti del terzo settore, il bando prevede un’assegnazione di sei anni rinnovabili

In Umbria c’è molto da fare: una settimana tra mostre, eventi e goloserie

Giovedì 1° giugno, il polo fieristico di Umbriafiere a Bastia Umbra si prepara ad accogliere gli appassionati di 2 e 4 ruote per lo Show dei motori che oltre a presentare le ultime novità in materia di auto e moto coinvolgerà i presenti con esibizioni di freestyle e motocross, corsi di guida e test drive. A Santa Maria degli Angeli, nell’area Palaeventi del Teatro Lyrick, i Food Trucks italiani e internazionali proporranno le migliori specialità di street food accompagnate da performance artistiche, musica dal vivo, incontri, degustazioni e appuntamenti per i più piccoli. A Foligno primo giorno di apertura delle taverne della Quintana.

Venerdì 2 giugno, inizia il lungo week end di Buongiorno Ceramica, l’evento dedicato alla ceramica artistica e artigianale con mostre, laboratori per adulti e bambini, visite guidate nei musei nelle città di Deruta, Gualdo Tadino, Gubbio e Orvieto (www.buongiornoceramica.it). A Gubbio tutto è pronto per la tradizionale Corsa dei ceri piccoli e a Spello tornano i giorni delle rose che invaderanno di colori e profumi Villa Fidelia con appuntamenti culturali, artistici e di artigianato.

Sabato 3 giugno, a Spoleto, nel Complesso Monumentale di San Nicolò, primo appuntamento con DeGusto Spoleto, kermesse dedicata all’enogastronomia e alle tipicità locali, mentre a Perugia la Fiera del melo vedrà come protagonisti i bambini con artigianato, scienza, tecnologie digitali e creatività nei locali del Post, l’Officina della scienza e della tecnologia.

Domenica 4 giugno, a Marsciano, nuovo appuntamento con la Festa dei Boschi con visite guidate e degustazioni nella Rocca di Sant’Apollinare (Spina) e nell’Azienda Bioagrituristica Torre Colombaia (San Biagio della Valle); a Casamaggiore di Castiglione del Lago si tiene la Rievocazione storica del matrimonio contadino e il centro storico di Spoleto si colora con Spoleto in Fiore, una ricca esposizione di piante da frutto, da orto e da arredamento, di fiori e di prodotti tipici e biologici.

Articoli correlati