28.3 C
Foligno
domenica, Luglio 6, 2025
HomeAttualitàDue giugno, tutte le iniziative a Foligno e Spoleto

Due giugno, tutte le iniziative a Foligno e Spoleto

Pubblicato il 1 Giugno 2017 15:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A palazzo Trinci ultimi giorni per visitare la mostra sui palii d’autore

In esposizione fino a domenica 20 luglio i drappi della Quintana realizzati tra il 1955 e il 2016, riprodotti in dimensione reale. Il percorso rientra in un progetto più ampio dedicato all’arte contemporanea

Foligno, il piano delle opere pubbliche approda in commissione

La seduta è convocata per lunedì 7 luglio e vedrà sul tavolo l’approvazione dell’aggiornamento del programma che andrà realizzato tra il 2025 e il 2027 con un focus su quest’anno

Spoleto Nuoto, una settimana…bestiale!

Raffica di appuntamenti e di gare per la società biancorossa del presidente Antonio Spoladori, con i giovani nuotatori che hanno partecipato a numerosissime manifestazioni, ottenendo medaglie e piazzamenti: il resoconto

Come ogni anno la ricorrenza del 2 giugno rappresenta l’occasione per ricordare un momento importante della storia italiana. Foligno e Spoleto faranno la loro parte con una cerimonia dedicata alla festa della Repubblica. Nella città della Quintana, alle 11 in piazza della Repubblica, la deposizione di una corona d’alloro alle lapidi, presente il picchetto d’onore del Centro di Selezione e Reclutamento dell’Esercito. Ad occuparsi dei saluti istituzionali sarà il vicesindaco Rita Barbetti dato che il sindaco, Nando Mismetti, sarà occupato a Roma, ai Fori Imperiali, invitato come uno dei rappresentanti dell’Anci per la alla manifestazione nazionale della fondazione della Repubblica. Due giorni di iniziative invece sono state organizzate dal Comune di Spoleto. Si è cominciato giovedì 1 giugno con la conferenza ‘I giovani e la costituzione’ nella sala dello Spagna di Palazzo Comunale mentre venerdì alle 11 in piazza della Libertà la deposizione della corona d’alloro per quanti sacrificarono la loro vita per la Repubblica. Saranno resi gli onori militari da uno schierante in armi del 1° Reggimento  “Granatieri di Sardegna” 2° Btg Granatieri “Cengio”.

 

Articoli correlati