25.6 C
Foligno
sabato, Settembre 13, 2025
HomeAttualitàQuintana, giù il velo (troppo presto) dai palii di Giostra

Quintana, giù il velo (troppo presto) dai palii di Giostra

Pubblicato il 2 Giugno 2017 09:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Anziano scivola in un fosso mentre cerca funghi: salvato dai vigili del fuoco

L’89enne era con il figlio nella zona di Morro quando si è allontanato senza riuscire a ritrovare la strada del ritorno. Dopo averlo cercato senza risultati, l’uomo ha allertato i soccorsi

Quintana, ecco i binomi in campo per la Rivincita

Tra novità e conferme resi noti i nomi dei cavalli che scenderanno sull’otto di gara in occasione della Giostra di domenica 14 settembre. Appuntamento alle 15 al Campo de li Giochi di via Nazario Sauro

Fondazione Carifol e Rotary Club illuminano Porta San Felicianetto

Realizzato un sistema di luci che potrà anche variare nelle colorazioni a seconda delle commemorazioni e delle ricorrenze. Messa in piedi un’operazione di tutela e valorizzazione del patrimonio storico di Foligno

Nell’insolita (viva la tradizione) e non comodissima location di piazza Garibaldi (palco in discesa e amplificazione inesistente) sono stati svelati i palii di Giostra per la Sfida e la Rivincita. Pur in una non perfettissima serata sotto il profilo organizzativo, a scaldare i cuori e gli animi del popolo quintanaro ci hanno pensato i due drappi che andranno nelle mani del “più bravo tra i bravi” di giugno e di settembre. Oltre qualche difficoltà logistica, uno dei due palii ha avuto anche la sciagura di essere stato “svelato” prima del previsto. Già, perché prima del suo posizionamento sul palco, nel tragitto partito dalla statua di Garibaldi, qualche popolano già bello carico ha deciso di sfilare il velo rosso che lo copriva. Poco male, visto che la grande festa messa in piedi da bandiere, tamburini e rionali, ha comunque reso l’atmosfera carica di emozioni. Quello della Sfida realizzato da Pinchi, mostra in primo piano un grande anello legato a due fili come se fosse su di un’altalena. Nell’opera compaiono anche altre particolari geometrie. Il palio della Rivincita, opera postuma di Scarponi, al centro vede il volto del dio Marte, affiancato da due cavalieri insieme allo stemma della città di Foligno e il palazzo comunale. Con la presentazione dei palii ed i Convivi in onore di dama e cavaliere, giovedì sera si è ufficialmente aperta la settantunesima edizione della Giostra della Quintana, che domenica 4 proseguirà a regalare emozioni con le prove ufficiali al “Campo de li giochi”. IL RACCONTO DELL’ENTE – In merito alle difficoltà logistiche avute dall’organizzazione dell’Ente Giostra, ad intervenire sul caso è il magistrato Lucio Cacace, che racconta come sono andate le cose dopo aver letto l’articolo di Rgunotizie.it: “Ieri abbiamo provato tutto nei minimi particolari e posso assicurare che l’impianto funzionava a perfezione. Tanto è vero che una signora ha chiamato i vigili urbani perché le tremavano i vetri della casa – racconta Cacace -. Durante la pausa in cui l’operatore audio è andato a cena al rione Badia, qualcuno ha manipolato tutti i livelli del mixer, andando a spostare anche i livelli delle casse e rubando addirittura un estintore”.

Articoli correlati