12.8 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeCulturaSpoleto, la Sala Pegasus spalanca le porte al Festival di Cannes

Spoleto, la Sala Pegasus spalanca le porte al Festival di Cannes

Pubblicato il 5 Giugno 2017 11:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, dopo due settimane dimessa dall’ospedale neonata prematura

La piccola, nata dopo 34 settimane di gestazione, è in buone condizioni. Al momento del parto pesava 1520 grammi

Banda dei furti incastrata da un video: tra i colpi messi a segno anche uno da 20mila euro

Grazie alle immagini riprese da un vicino, la polizia è riuscita ad individuare i membri del sodalizio criminale che agiva tra Foligno, Trevi e Todi. Da lì l’articolata indagine che ha portato all’arresto di quattro giovani, mentre un quinto è attualmente ricercato

Incidente lungo la statale 75: un ferito

Due i veicoli coinvolti nello scontro che si è verificato nella mattinata di martedì tra gli svincoli di Foligno nord e Spello. Chiusa temporaneamente la carreggiata in direzione Perugia

Da Cannes a Spoleto nel nome del cinema. La città ducale si appresta ad ospitare alcuni dei protagonisti italiani della settantesima edizione del Festival di Cannes, che ha chiuso i battenti lo scorso 28 maggio. Due gli appuntamenti speciali in programma alla Sala Pegasus. Il primo è in agenda per mercoledì 7 giugno, alle 21, quando il grande pubblico potrà incontrare Roberto De Paolis e Simone Liberati, rispettivamente regista e protagonista del lungometraggio d’esordio “Cuori Puri”, selezionato alla quarantanovesima Quinzaine des Réalisateurs. Un esordio per De Paolis, con la pellicola che è stata designata Film della Critica dal Sindacato nazionale critici cinematografici italiani per aver raccontato “con inedita intensità filmica la ricerca testarda e febbrile da parte dei due giovani protagonisti di un’integrità fisica e morale che li sottragga alle convenzioni e ai pregiudizi del mondo che li circonda”. Il secondo incontro, invece, è in calendario per sabato 10 giugno, sempre alle 21. Ad incontrare il pubblico saranno in questo caso i registi Fabio Grassadonia e Antonio Piazza per la presentazione del loro ultimo lavoro “Sicilian Ghost Story”, che a Cannes ha avuto il privilegio di aprire la Settimana della Critica, prima volta per un film italiano, dopo aver vinto la prestigiosa sezione nel 2013 con “Salvo”. Entrambi gli incontri saranno condotti da Roberto Lazzerini, formatore esperto di cinema. I due eventi del Comune di Spoleto sono in collaborazione con Cinéma Sala Pegasus e Maia Associazione Culturale, leader in Europa nel network dell’audiovisivo.

Articoli correlati