11.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeAttualitàSpoleto: al via il restauro della Fontana di Piazza del Mercato

Spoleto: al via il restauro della Fontana di Piazza del Mercato

Pubblicato il 7 Giugno 2017 14:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Valorizzare piazza del Mercato completando il restauro della fontana è la priorità e la decisione presa in occasione dell’ultima seduta della giunta comunale. Interessata, da gennaio scorso, dal rinnovo dei sottoservizi e dagli interventi di ripavimentazione, nella piazza principale e simbolo della città (Foro in epoca romana) partiranno i lavori per far tornare al suo antico splendore la fontana realizzata, tra il 1746 ed il 1748, su disegno dell’architetto Costantino Fiaschetti. “Il restauro della fonte di piazza del Mercato – si legge nella direttiva – costituisce un intervento rilevante per la valorizzazione della piazza stessa e del centro storico nel suo complesso”. Per questo motivo la giunta ha deciso, anche alla luce dell’impossibilità di finanziare con fondi del bilancio comunale l’intervento, di avviare la ricerca per l’individuazione di uno sponsor che finanzi i lavori necessari per il restauro. Sarà compito della direzione tecnica, con il supporto della centrale di committenza e dell’ufficio eventi, di procedere all’emanazione dell’avviso pubblico per la ricerca di uno sponsor. Lavori attuali invece vedranno la città Spoleto modificare in alcuni tratti la circolazione cittadina sia in via Monterone, che in via Quinto Settano e zone limitrofe. Per quanto riguarda la zona di via Montereone, per consentire il completamento della messa in sicurezza post sisma di un edificio è previsto dalla mattina del 7 giugno fino alle ore 20.00 del 29 giugno, nel tratto compreso fra gli incroci con via Brignone e via San Carlo, il divieto di transito ai veicoli con altezza superiore a 2,70 metri. In via Matteotti, all’altezza dell’incrocio con Piazza Carducci, è stato posizionato il segnale di preavviso del divieto di transito per via degli Abeti; stesso discorso in via Monterone dove, all’altezza dell’incrocio con via Fiordispina Lauri, viene segnalato il divieto di transito ai veicoli aventi con altezza superiore a 2,70 metri. La Direzione Tecnica, insieme alla ditta esecutrice dei lavori, curerà l’installazione e la manutenzione della segnaletica mobile necessaria. Per quanto riguarda invece via Quinto Settano, verrà modificata la circolazione (il provvedimento interesserà anche via San Nicolò e vie confinanti) dalle ore 7.00 alle ore 12.00 di venerdì 9 giugno, per consentire i lavori di riparazione di un cavo  in Via Filitteria.

Articoli correlati