25.9 C
Foligno
mercoledì, Luglio 16, 2025
HomeAttualitàA Trevi riparte il servizio civile

A Trevi riparte il servizio civile

Pubblicato il 10 Giugno 2017 10:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna, dal Comune una “casa” per le associazioni

Pubblicato il bando per la concessione di uno spazio in corso Amendola che potrà essere utilizzato per lo svolgimento di attività da parte delle realtà presenti sul territorio. “Una risposta alle esigenze di chi opera ispirandosi alla solidarietà e alla cooperazione”

Francesco Rapo è il nuovo segretario del Pd di Spello

Tra le linee programmatiche del nuovo segretario il dialogo interno al partito e il confronto con le realtà del territorio. Dal circolo annunciano “sostegno e stimolo all’amministrazione comunale e visione della Spello presente e futura”

Foligno, minaccia di morte l’ex moglie e punta un coltello contro i poliziotti

L’uomo, un 33enne, è stato arrestato nella notte di lunedì dagli agenti del commissariato di via Garibaldi. In forte stato di agitazione e particolarmente aggressivo, si era barricato in casa insieme alle figlie, minacciando intenti suicidi

“Se sei una ragazza o un ragazzo dai 18 ai 29 anni non compiuti (28 anni e 364 giorni) ed hai voglia di impegnarti nel volontariato – dichiara l’assessore alle politiche sociali, Dalila Stemperini -, puoi presentare domanda per il Servizio Civile. La domanda di ammissione deve essere redatta secondo il modello che troverete nel sito www.comune.trevi.pg.it o presso lo Sportello del Cittadino del Comune di Trevi, avendo cura di indicare la sede per la quale si intende concorrere, accompagnata da fotocopia di valido documento di identità personale e corredata dalla scheda, contenente i dati relativi ai titoli. Si tratta di una importante occasione di crescita personale- spiega Stemperini –dove si acquisiscono abilità e competenze . Invito i giovani del territorio a presentare domanda per vivere un anno formativo prezioso e coinvolgente al servizio della comunità”. E’ possibile, pena esclusione, presentare una sola domanda per un solo progetto e per una sola sede di attuazione nel contesto del medesimo Bando. La domanda di ammissione deve pervenire entro e non oltre le ore 14 del 26 giugno 2017. Per qualsiasi informazione rivolgersi allo Sportello del Cittadino 0742/3321.

 

Articoli correlati