27.8 C
Foligno
domenica, Settembre 7, 2025
HomeAttualitàA Trevi riparte il servizio civile

A Trevi riparte il servizio civile

Pubblicato il 10 Giugno 2017 10:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Primi d’Italia si presentano a Roma. Il ministro Lollobrigida: “Ambasciatori di qualità”

La sede del ministero dell’Agricoltura ha ospitato la conferenza per la 26esima edizione della kermesse che si terrà dal 25 al 28 settembre prossimi. Il patron Aldo Amoni: “Il nostro festival punto di riferimento a livello nazionale e internazionale”

Nuovi orari per i centri di raccolta della Vus

Le nuove disposizioni entreranno in vigore lunedì 8 settembre e si protrarranno fino al 30 giugno prossimi. Ad essere interessate le strutture della Paciana a Foligno e di Santo Chiodo a Spoleto

Concessioni sul Menotre: ecco le possibilità sul piatto della Regione

Ad illustrarle nella seconda commissione consiliare folignate l’assessore all’Ambiente, Thomas De Luca, che ha parlato di minimo deflusso vitale come di un “prerequisito”. Partecipato l’incontro che ha visto l’intervento di associazioni e privati cittadini

“Se sei una ragazza o un ragazzo dai 18 ai 29 anni non compiuti (28 anni e 364 giorni) ed hai voglia di impegnarti nel volontariato – dichiara l’assessore alle politiche sociali, Dalila Stemperini -, puoi presentare domanda per il Servizio Civile. La domanda di ammissione deve essere redatta secondo il modello che troverete nel sito www.comune.trevi.pg.it o presso lo Sportello del Cittadino del Comune di Trevi, avendo cura di indicare la sede per la quale si intende concorrere, accompagnata da fotocopia di valido documento di identità personale e corredata dalla scheda, contenente i dati relativi ai titoli. Si tratta di una importante occasione di crescita personale- spiega Stemperini –dove si acquisiscono abilità e competenze . Invito i giovani del territorio a presentare domanda per vivere un anno formativo prezioso e coinvolgente al servizio della comunità”. E’ possibile, pena esclusione, presentare una sola domanda per un solo progetto e per una sola sede di attuazione nel contesto del medesimo Bando. La domanda di ammissione deve pervenire entro e non oltre le ore 14 del 26 giugno 2017. Per qualsiasi informazione rivolgersi allo Sportello del Cittadino 0742/3321.

 

Articoli correlati